Avviso pubblico per l'accesso ai contributi per l'acquisto di parrucca in favore di persone sottoposte a terapia oncologica

Si comunica che, come previsto dalla modifica della deliberazione di Giunta regionale n. 761/2021 e approvazione nuove modalità attuative - articolo 7, comma 77 - 81 della L. R. n. 28/2019, come modificato dall'art. 19 della L.R. n. 14/2021,la Regione Lazio ha istituito un fondo per l'erogazione di un contributo economico destinato alle persone sottoposte a terapia oncologica per l'acquisto della parrucca. concesse tramite la Aziende Sanitarie Locali.

Gli interessati, residenti della ASL Roma 2, dovranno presentare la domanda allegata entro le ore 12 del 31 ottobre 2024 presso il PUA del Distretto di appartenenza con la documentazione indicata.

 

 

Diritte alla salute: il 30 settembre ed il 7 ottobre a San Basilio l’incontro gratuito sulla prevenzione al seno

20240920 Tor Bella Monaca locandina ANDOSIl 30 settembre ed il 7 ottobre 2024, presso lo Spazio Donna in via Antonio Provolo ,24, ci sarà un incontro gratuito aperto a tutte le cittadine con specialisti esperti nella prevenzione e nella cura del cancro al seno che risponderanno sull’importanza degli strumenti più efficaci per proteggere la propria salute e sulle modalità di adesione volontaria per un accesso semplice e veloce.


L’evento, organizzato con il Comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), sensibilizza i residenti del 4° municipio all’adesione agli Screening Gratuiti Oncologici della ASL Roma 2 e fa parte del progetto “Diritte alla Salute” sostenuto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.

Diritte alla salute: il 20 ed il 27 settembre a Tor Bella Monaca l’incontro gratuito sulla prevenzione al seno

20240920 Tor Bella Monaca locandina ANDOSIl 20 ed il 27 settembre 2024, presso il Teatro della Parrocchia di Santa Maria Madre del Redentore in via Duilio Cambellotti 18, ci sarà un incontro gratuito aperto a tutte le cittadine con specialisti esperti nella prevenzione e nella cura del cancro al seno che risponderanno sull’importanza degli strumenti più efficaci per proteggere la propria salute e sulle modalità di adesione volontaria per un accesso semplice e veloce.


L’evento, organizzato con il Comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), sensibilizza i residenti del 6 municipio all’adesione agli Screening Gratuiti Oncologici della ASL Roma 2 e fa parte del progetto “Diritte alla Salute” sostenuto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.

Diritte alla salute: il 1 ed il 29 ottobre a Laurentino 38 l’incontro gratuito sulla prevenzione al seno

20240920 Tor Bella Monaca locandina ANDOSIl 1° ed il 29 ottobre 2024, presso le Case Sociali delle persone Anziane e del quartiere (CSAQ) Fonte Ostiense in via Enrico Pea, 5, ci sarà un incontro gratuito aperto a tutte le cittadine con specialisti esperti nella prevenzione e nella cura del cancro al seno che risponderanno sull’importanza degli strumenti più efficaci per proteggere la propria salute e sulle modalità di adesione volontaria per un accesso semplice e veloce.


L’evento, organizzato con il Comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), sensibilizza i residenti del 9° municipio all’adesione agli Screening Gratuiti Oncologici della ASL Roma 2 e fa parte del progetto “Diritte alla Salute” sostenuto dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.

Distretto 4 - sede di via Mozart

Si comunica che, a partire dal 26 agosto  2024, il Poliambulatorio di Via Mozart sarà interessato da lavori di ristrutturazione, finanziati dal PNRR, che consentiranno la costituzione della Casa della Comunità, così come previsto dal D.M.77/2022.

I lavori comporteranno la variazione di sede dei seguenti ambulatori e servizi fino a fine lavori:

Le prestazioni di specialistica ambulatoriale: cardiologia, diabetologia, urologia, ginecologia, oculistica, fisiatria, ortopedia, geriatria, otorinolaringoiatra, nutrizione clinica, odontoiatria, reumatologia saranno effettuate presso il presidio di Casal Bertone, Largo de Dominicis 7.

Le prestazioni di radiologia e il ritiro dei referti di prestazioni già eseguite saranno effettuati presso il Presidio di Casal Bertone, Largo de Dominicis 7, piano -1.

il servizio prelievi sarà sospeso fino a fine lavori. Resteranno attivi e potenziati i punti prelievi presso i presidi del poliambulatorio Casal Bertone, Largo de Dominicis 7, del poliambulatorio Settecamini, Via Rubellia 1 e del presidio San Basilio, Via S. Benedetto del Tronto 9

Si ricorda che è possibile prenotare i prelievi ematochimici telefonando al numero 0651006650 o presentandosi presso qualsiasi sportello CUP dell’Asl Roma 2.

Gli esami audiometrici saranno effettuati presso la Casa della Salute “Santa Caterina della Rosa”, Via Forteguerri 4, piano primo stanza 118

Gli sportelli polifunzionali CUP saranno trasferiti al piano zero e piano terzo del presidio di Casal Bertone, Largo de Dominicis 7. Si ricorda che per i servizi di seguito elencati è possibile utilizzare la piattaforma online della Regione Lazio https://www.salutelazio.it/servizi-on-line

- Prenotazione visite specialistiche (o telefonando al numero ReCUP Lazio 069939)
- Scelta/revoca medico di famiglia
- Visualizzazione referti esami ematochimici (fascicolo sanitario elettronico)

Il servizio esenzione ticket per reddito sarà temporaneamente sospeso fino a fine lavori. Sarà possibile rivolgersi a tutti gli altri Sportelli Polifunzionali CUP presenti sul territorio dell’Asl Roma 2. Si ricorda che è possibile presentare la domanda anche online sul sito: https://www.salutelazio.it/servizi-on-line

L’attività di screening del tumore del colon-retto (ritiro e riconsegna provette) proseguirà presso le Farmacie:
- Farmacia Gottifredi-Colli Aniene - Via E. d'Onofrio, 66 /da Lun a Ven 9-19
- Farmacia Bardanzellu - Viale Bardanzellu, 77 / da Lun a Ven 9:30-19
- Farmacia Fattori - Viale Palmiro Togliatti, 1501 / da Lun a Ven 9:30-19