Sede unica Commissioni Medico Locali per Patenti Speciali

Si comunica che, dal 1° febbraio 2024, le visite per le  patenti speciali nelle Commissioni Medico Locale Roma 2 (Via Marotta) e Roma 3 (Via San Benedetto del Tronto) saranno effettuate presso la sede unica di Viale Bruno Rizzieri, 226.

Inoltre per la consegna degli accertamenti richiesti dalla Commissione Medica Locale (CML), per il ritiro certificato di esito dematerializzato e per le informazioni su istanze dichiarate “sospese” in CML è possibile rivolgersi allo Sportello presso la sede unica di Viale Bruno Rizzieri:

-              per la Commissione Medico Locale Roma 2 (ex Via Marotta) mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

-              per la Commissione Medico Locale Roma 3 (ex San Benedetto del Tronto) il martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Pubblicato il nuovo Bando Servizio Civile Universale 2024

E' aperta l'iscrizione al Servizio Civile Universale per i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il bando allegato.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2, i candidati dovranno presentare le domande di partecipazione entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2024.
Il calendario dei colloqui, oltre alle sintesi dei progetti presentati, è pubblicato nella pagina Servizio Civile

Allegati
LOCANDINA SERVIZIO CIVILE universale 2024 ASL ROMA 2.docx [883.59Kb]
Caricato Lunedì, 08 Gennaio 2024 da Cristina
bando scu 2023 rev191223 ultimo signed.pdf [350.7Kb]
Caricato Lunedì, 08 Gennaio 2024 da Cristina

Gli ospedali Sandro Pertini e Sant’Eugenio sono a misura di donna

bollinirosa2024 2025Gli ospedali della Asl Roma 2 sono a misura di donna. Il Sandro Pertini e il Sant'Eugenio hanno ricevuto, per il biennio 2024-2025, tre bollini rosa dalla Fondazione Onda. Il riconoscimento viene conferito alle strutture che offrono percorsi di prevenzione diagnosi e cura orientati al genere femminile.

Gli ospedali che hanno conseguito i Bollini Rosa sono stati presentati giovedì 30 dicembre 2023 durante un evento a Roma presso l'Auditorium Biagio D'Alba presso il Ministero della Salute.

L'elenco e le schede degli ospedali con il Bollino Rosa 2024-2025 http://bollinirosa.it

Concorso Regionale per infermieri

A seguito di segnalazioni di disfunzioni tecniche sulla piattaforma concorsuale pervenute da parte di alcuni candidati al concorso in oggetto, la commissione esaminatrice, una volta verificati i tracciati record sulla piattaforma informatica, indirà una prova suppletiva, in data da stabilire, riservata ai candidati che effettivamente non hanno sostenuto la prova per tali motivazioni.

Su circa 20.000 domande pervenute, hanno preso parte alla prova scritta 14.200 candidati. Fino alla data odierna, dopo 5 giorni dall’inizio del concorso, hanno sostenuto la prova selettiva scritta circa 9.500 candidati, con un tasso di ammessi per ogni sessione che si aggira intorno al 78/80%.

Premio AI Best in Healthcare

La ASL ROMA 2 premiata al Forum Sistema Salute| Firenze, Stazione Leopolda 2023, nel premio AI Best in Healthcare.

Il progetto "Diagnosi precoce dei disturbi cognitivi in età geriatrica, supportata da algoritmi di intelligenza artificiale in un PDTA integrato e multidisciplinare" si è classificato al primo posto!

Hanno ritirato il premio Giovanni Capobianco, direttore della Uoc Geriatrica dell'ospedale Sant'Eugenio e Marco Guazzaroni, direttore della Uoc Radiodiagnostica dell'ospedale Sant'Eugenio.