Contributi e Rimborsi
Il Decreto del Commissario ad acta della Regione Lazio n. 00441 del 22.12.2014 “Disposizioni normative in materia di nefropatie e dialisi, di contributi per spese di trasporto e prestazioni dialitiche e contestuale revoca della DGR n. 16/4/2001” fornisce le disposizioni in materia di nefropatie e dialisi e disciplina, tra l’altro, le modalità di trasporto e i contributi per le spese di viaggio.
Il punto 1.5 dell’Allegato del citato decreto prevede che l’Azienda USL sia tenuta ad istituire un elenco delle Organizzazioni che operano sul territorio e regolarmente registrate nell’apposito Albo ed a vigilare che i servizi di trasporto siano effettuati mediante automezzi adeguati, collaudati e condotti da autisti idonei.

Si informa che i possessori di Tessere sanitare abilitate ai buoni celiachia, in caso di scadenza, possono ricevere le nuove tessere sanitarie prive di chip. In questo caso è stata disposta una proroga di validità delle vecchie carte scadute fino al 31 dicembre 2023 in attesa del rilascio di una nuova tessera fornita di chip.
CELIACHIA
Erogazione gratuita degli alimenti senza glutine.
A seguito della diagnosi del medico specialista, il celiaco ha diritto ai prodotti dietetici senza glutine, indispensabili per la sua dieta, rigorosa ed irreversibile. Può, quindi, ritirare prodotti nelle farmacie, pubbliche e private, nella GDO (supermercati) e negozi specializzati, fino al raggiungimento dei limiti massimi di spesa per l'erogazione dei prodotti senza glutine, di cui all'articolo 4, commi 1 e 2, della legge 4 luglio 2005, n. 123, recante: «Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia» secondo il DM 10/08/2018:
FASCIA DI ETA' | QUOTA MASCHI | QUOTA FEMMINE | ||
6 Mesi - 5 anni | Euro 56,00 | Euro 56,00 | ||
5 anni e 1 giorno - 9 anni | Euro 70,00 | Euro 70,00 | ||
9 anni e 1 giorno -13 anni | Euro 100,00 | Euro 90,00 | ||
13 anni e 1 giorno - 17 anni | Euro 124,00 | Euro 99,00 | ||
17 anni e 1 giorno - 59 anni | Euro 110,00 | Euro 90,00 | ||
59 anni e 1 giorno - oltre | Euro 89,00 | Euro 75,00 |
AUTORIZZAZIONI E RIMBORSI DI PRESTAZIONI SANITARIE IN FORMA INDIRETTA |
AUTORIZZAZIONI:
- Rilascio autorizzazioni per terapia radiante verso Centri privati non accreditati (DGR n. 557/2002);
- Rilascio autorizzazioni, previo parere obbligatorio del Centro di Riferimento Regionale, per cure e prestazioni di altissima specializzazione in Centri Esteri (D.M. 3/11/1989 – Decreto del 01/12/2000 prestazioni di neuroriabilitazione);
- Rilascio autorizzazione ricerca e reperimento cellule staminali emopoietiche per trapianto in Italia e all’Estero;
- Presentazione per il rilascio delle autorizzazioni per la PMA da richiedere alla Direzione Sanitaria del Distretto di appartenenza o tramite PEC
RIMBORSI:
- Rimborso spese di viaggio ai pazienti in trattamento dialitico (DCA Regione Lazio n. U00441 del 22/12/2014);
- Rimborso spese in favore di soggetti in attesa di trapianto d’organo, dei trapiantati e dei donatori (Legge 41/2002);
- Contributo TBC in favore di soggetti affetti da Tubercolosi (Legge 4/87);

Uffici Autorizzazione e Rimborsi sul territorio:
Sede | Orario | Stanza |
Via Monza, 2 | dal martedì al giovedì ore 8.00 - 12.30 |
Le richieste posso essere presentate anche via PEC a:
Le istanze di autorizzazione per la Procreazione Medicalmente assistita (PMA) dovranno pervenire tramite PEC a:
Sede | Orario | Stanza |
Via Niccolò Forteguerri, 4 | Lunedì e mercoledì Ore 8,30-13,00 | 1 Piano st. 9 |
Sede | Orario | Stanza |
Via della Tenuta di Torrenova, 138 | Lunedì e giovedì : ore 9,00-12,00 Martedì : ore 14,30-16,30 | 2 Piano - ST. 66 |
Sede | Orario | Stanza |
Viale Bruno Rizzieri, 226 | Lunedì e Mercoledì ore 9,00-12,00 | 5 piano stanza 523 |
Via Monza, 2 | dal lunedì al venerdì ore 8,30-12,15 martedì e giovedì dalle 14,15 - 16,15 | 2 piano stanza 4 |
Sede | Orario | Stanza |
Via Monza, 2 | dal martedì al giovedì ore 8.30 - 12.30 | 1° piano stanza 2/3 |
Sede | Orario | Stanza |
via Giuseppe Lipparini, 13 | Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13,00 ecluso il martedì | Piano Terra - st. F |