PUA 8° Distretto

Si comunica che il Punto Unico d' Accesso (PUA) dell'8 Distretto sanitario resterà chiuso il giorno 4 novembre 2024

Per comunicazioni si rimanda alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caregiver familiari: deliberata la nuova modulistica regionale per il riconoscimento del ruolo

Si comunica che, a seguito di pubblicazione del DGR 751/2004 da parte della Regione Lazio, per richiedere il riconoscimento del ruolo di Careegiver Familiare, è stato creata la nuova modulistica per gli adempimenti necessari.

Il modello editabile è reperibile sulla nuova pagina Web della Regione Lazio relativa.

 

Il Commissario Straordinario della ASL Roma 2 Francesco Amato al 126° Congresso della Società Italiana di Chirurgia

Il Commissario Straordinario della ASL Roma 2, Francesco Amato, è stato ospite al 126° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, svoltosi nella sala Leptis Magna A dell'Hotel Ergife di Roma. Durante il suo intervento, Amato ha sottolineato l'importanza dell'innovazione tecnologica nel campo della chirurgia, un tema cruciale che rappresenta una delle principali sfide e opportunità per la medicina moderna.

Il congresso nazionale di chirurgia è fondamentale per promuovere un confronto continuo di idee ed esperienze tra i medici chirurghi italiani, offrendo un'opportunità unica per discutere dei progressi più recenti e delle tecnologie emergenti che stanno ridefinendo il modo di operare. La chirurgia, infatti, è in costante evoluzione grazie ai concetti di mini invasività e nano invasività, che permettono interventi meno traumatici per i pazienti. "Grazie all'uso di strumentazioni più sofisticate, possiamo ridurre i tempi di recupero post-operatorio e migliorare notevolmente la riabilitazione e la qualità della vita dei pazienti" è stato uno dei temi conduttori degli interventi dell’inaugurazione del congresso.

Nel suo intervento, il Commissario ha inoltre elogiato le numerose eccellenze chirurgiche presenti all'interno della ASL Roma 2. "Siamo orgogliosi di avere professionisti di altissimo livello che non solo offrono un supporto clinico di primo ordine, ma che contribuiscono attivamente anche al percorso formativo dei giovani medici. La trasmissione del sapere e delle esperienze è fondamentale per garantire che le competenze crescano e si evolvano con il tempo", ha affermato Amato, sottolineando l'importanza di una sinergia tra pratica clinica ed una formazione continua.

Robotica, imaging avanzato e strumenti di precisione sono gli elementi fondamentali dell’innovazione tecnologia al fianco dei professionisti e stanno trasformando anche la chirurgia tradizionale, offrendo alternative meno invasive e soluzioni più efficaci per il trattamento di molte patologie.

La presenza del commissario straordinario della ASL Roma 2, Francesco  Amato, ha testimoniato l'impegno dell’Azienda sanitaria nell'essere all'avanguardia e nell'adottare tecnologie che possano portare benefici concreti ai pazienti e alla comunità medica nel suo insieme.

16 ottobre, Giornata mondiale dell'alimentazione

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione dedicata a sensibilizzare i cittadini sulle caratteristiche di una dieta salutare e a combattere gli sprechi alimentari la ASL Roma 2, nei distretti territoriali, come riportato nella locandina allegata, organizza degli eventi informativi.

Allegati
20241017130127 Locandina Giornata alimentazione.pdf [310.8Kb]
Caricato Giovedì, 17 Ottobre 2024 da Cristina

In funzione da oggi le nuove cucine dell’ospedale Sant’Eugenio

IMG 20240926 WA0002Dopo la consegna alla ditta vincitrice dell'appalto dei nuovi locali cucine dell'Ospedale Sant'Eugenio, recentemente completati e collaudati, da oggi la ristorazione ospedaliera entra ufficialmente in funzione a pieno regime, permettendo la preparazione di pasti espressi destinati non solo ai pazienti dell'Ospedale Sant'Eugenio, ma anche al personale medico ed agli operatori sanitari.


Questa operatività, punta a garantire fino a 1.500 pasti freschi, equilibrati e personalizzati in base alle specifiche necessità di salute dei pazienti ogni giorno.IMG 20240926 WA0006

La ditta aggiudicataria dell'appalto ha portato a termine i lavori assicurando standard qualitativi elevati per il benessere dell'utenza ospedaliera. L’entrata in funzione delle nuove cucine segna quindi un nuovo capitolo nella gestione dei servizi di ristorazione dell'Ospedale Sant'Eugenio, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la qualità del servizio.