Avviso proclami

 

Il TAR Lazio , nel ricorso RG 3535/2022, proposto da Armando Di Pasquale, per l'annullamento della deliberazione n.184/2022 di approvazione atti e graduatoria del "Concorso pubblico, titoli ed esami, per la copertura di n.33 posti di dirigente psicologo - disciplina psicologia clinica per le esigenze dei consultori e per le ulteriori necessità delle Asl Rm1, Rm2, Rm3, Rm4, Rm5 e Rm6",

 

​                                                                                                                                        con ordinanza n.02235/2022 

 

ha ordinato di procedere alla integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti coloro che sono collocati in graduatoria (allegato 1), autorizzando la notifica per pubblici proclami sul sito istituzionale della Asl Roma2.

 

Si pubblicano altresì in allegato alla presente nota il testo integrale del ricorso (allegato 2) e l'ordinanza Tar (allegato 3).

 

Formazione dei Responsabili Unici dei Procedimenti e Direttori di Esecuzione dei Contratti

20220324 Rup

L'incontro odierno per la formazione dei Responsabili unici del Procedimento (RUP) e Direttori dell'Esecuzione dei Contratti (DEC) si è svolta alla presenza del Direttore Amministrativo della ASL Roma 2, Dott. Cristiano Camponi e del Capitano dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS)  Maurizio Santori.

 

La formazione dei quaranta discenti che hanno superato il bando selettivo iniziale ed il colloquio finalizzato a verificare la consapevolezza della gravosità dell’incarico di RUP e di DEC ed alla effettiva determinazione nel sostenerne le possibili difficoltà che dovranno essere affrontate in prima persona, ha inoltre compreso la lectio magistralis del Procuratore Regionale Corte dei Conti Dott. Pio Silvestri.

 

Il corso di formazione è svolto dalla Procurement Academy istituita presso la ASL Roma 2, un progetto di formazione permanente, realizzata con il cofinanziamento della Fonservizi ed il supporto delle organizzazioni sindacali del comparto. Il corso prevede la partecipazione a quattro moduli formativi, modulo giuridico normativo, modulo project management, modulo acquisizione competenze digitali, modulo innovazione tecnologica. Alla fine di ciascun modulo formativo i discenti dovranno sostenere un esame finale per la verifica dell’apprendimento, con valutazione espressa in trentesimi. In totale la durata del corso contempla un totale di trentasei ore di corso.

 

Il corpo docente dell'Academy è composto da società di formazione di primaria importanza (Forum PA) e da professionisti specializzati nei settori di riferimento mentre è diretta da un comitato scientifico composto dal Direttore Amministrativo Aziendale e da Dirigenti apicali dell’Azienda esperti in materia di formazione e di procedure di procurement nell’ambito dell’approvvigionamento di beni e di forniture di servizi che provvede a monitorare l’andamento del corso.

Attivazione ambulatorio gestanti Covid positive

La ASL Roma 2 ha attivato un percorso dedicato alle donne gestanti positive al Covid-19 simtomatiche o asintomatiche.


Per poter accedere all’ambulatorio dedicato, è necessario contattare il numero SOS Mamma 331 6694 889 o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. fornendo i dati relativi alla data di rilevazione della positività al tampone o del contatto stretto con positivo, eventuali sintomi, data di ultima mestruazione e decorso della gravidanza (fisiologica o a rischio).

Tumore alla prostata: Fondazione Onda premia i centri multidisciplinari con il bollino azzurro

Assegnato all’Ospedale Sant’Eugenio il bollino azzurro dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in quanto la UOC bollino bluUrologia assicura un approccio professionale e interdisciplinare nei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alle persone con tumore alla prostata, attraverso trattamenti personalizzati e innovativi e tramite la collaborazione tra diversi specialisti, quali urologo, radioterapista, oncologo medico, patologo, radiologo, medico nucleare, psicologo.


Il tumore alla prostata è, infatti, una tra le malattie più diffuse negli uomini: in Italia sono circa 564.000 le persone con una pregressa diagnosi di tumore della prostata, pari al 19 % dei casi di tumore nei maschi e ogni anno si contano circa 36.000 nuove diagnosi.


Gli ospedali che hanno aderito all’iniziativa sono stati valutati da una commissione multidisciplinare di esperti istituita da Fondazione Onda, tramite la compilazione di un questionario di mappatura articolato su 10 domande, volte a misurare la qualità e la multidisciplinarità dei servizi.

La AS Roma dona all'Ospedale Sandro Pertini lettini ginecologici e divisori medicali

20220214 RomaCares Pertini 000056

La campagna di sensibilizzazione e contrasto alla violenza sulle donne “Amami e Basta” lanciata dalla AS Roma coinvolge la ASL Roma 2.
L’ape giallorossa della Roma Cares, L’associazione legata al contesto di reponsabilità e sostenibilità sociale della AS Roma ha infatti ancora una volta attraversato i viali dell’ospedale Sandro Pertini accompagnata da Romolo, mascotte della squadra, per consegnare due lettini ginecologici e due divisori medicali alla direzione sanitaria del nosocomio.

 

Presenti all’evento il dott. Giuseppe Gambale, direttore sanitario della ASL Roma 2, il dott.20220214 RomaCares Pertini 000176 Roberto Tavani, delegato allo sport del presidente della Regione Lazio, il dottor Francesco Pastorella, direttore del Roma Department, il dott. Rocco Rago, direttore del Dipartimento delle Malattie di Genere, della Genitorialità, del bambino dell’adolescente della ASL Roma 2 e Valeria Pirone, calciatrice di serie A della squadra.

 

 

20220214 RomaCares Pertini 000242Un evento importante, tra i tanti promossi dalla Roma Cares presso la ASL Roma 2, che assume un significato particolare, per il tema della campagna ed in particolare nella giornata della festa degli innamorati, presso questa ASL, come ribadito dal direttore sanitario, che da sempre è al fianco delle donne avendo delle vere e proprie eccellenze nei reparti di prevenzione e cura, sia ospedalieri che sul territorio.

 

 

Una sinergia ribadita anche dalla società sportiva capitolina “che ha dimostrato di essere sempre20220214 RomaCares Pertini 000252 pronta a rispondere con queste iniziative che non solo vanno verso un interesse generale ma anche verso una tutela ed al sostegno del bene comune” aggiunge Tavani.

Questa donazione nasce da una esigenza che ci è stata segnalata da chi assiste quotidianamente le donne che cercano aiuto presso le strutture della nostra città, le parole di Pastorella.

 

 

20220214 RomaCares Pertini 000289Una bellissima iniziativa rivolta alle donne, in una giornata davvero speciale. L’obiettivo è quello di lavorare insieme concretamente per mettere in campo strategie per la promozione di politiche per la prevenzione grazie ad una rete di accoglienza ed ascolto. Questo il messaggio inviato da Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio.

 

Sono orgogliosa di aver partecipato all’ennesima attività della Roma di sostegno alle donne che hanno subìto abusi. Queste le parole di Valeria Pirone che conclude l’evento di donazione.

 

 

20220214 RomaCares Pertini 000412