Scuole che Promuovono Salute - Giornata Mondiale contro il fumo

Per l’OMS il consumo di tabacco è una delle principali cause di morte prevenibili al mondo ed è un importante fattore di rischio prevenibile di malattie non trasmissibili come cancro, malattie polmonari e cardiache. Più di 8 milioni di persone ogni anno muoiono a causa del consumo diretto di tabacco; anche l’esposizione al fumo passivo è dannosa per la salute, causando annualmente circa 1,2 milioni di morti nel mondo.
Ogni anno l'OMS e i partner in tutto il mondo celebrano il 31 maggio la Giornata Mondiale senza Tabacco, evidenziando i rischi per la salute associati al consumo di tabacco, promuovendo iniziative di sensibilizzazione sulla disassuefazione e sostenendo politiche efficaci per ridurre il consumo di tabacco. Anche la Nostra ASL intende sostenere queste iniziative, realizzando il 31 maggio ore 14-15,30 un webinar diretto alle scuole secondarie di primo e secondo grado per presentare:
• i recenti dati sul fumo in Italia e nel Lazio secondo le indagini nella popolazione scolastica 11-17anni, (HBSC e GYTS)
• i nuovi prodotti del tabacco e derivati ed i comportamenti più diffusi tra gli adolescenti
• l’attività del Telefono Verde contro il Fumo e dei Centri Antifumo
Le relazioni saranno tenute dai dirigenti dei Servizi Promozione della Salute e Patologie Dipendenza. Il link di collegamento sarà inviato solo agli Istituti che si iscriveranno al webinar, inviando una mail di richiesta iscrizione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti insieme per festeggiare la giornata Internazionale dell'Infermiere

Venerdì 12 maggio la Asl Roma 2 celebra la Giornata Internazionale dell'Infermiere commemorata in tutto il mondo in occasione dell'anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell'infermieristica moderna.
In questa occasione, nelle principali strutture aziendali territoriali (Ambulatori Cure Primarie, Ambulatori Infermieristici) e ospedaliere (Ambulatori dei presidi ospedalieri Sant’Eugenio -CTO e Sandro Pertini) gli Infermieri incontreranno la popolazione locale fornendo informazioni sui servizi sanitari della ASL Roma 2 e dando indicazioni sui corretti stili di vita, educazione e promozione della salute.
Inoltre, grazie al prezioso supporto della UOC Assistenza alla Persona, saranno distribuite brochure per far conoscere il ruolo dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità, il quale assume rilevanza nello sviluppo dell’assistenza territoriale di prossimità alla luce delle dinamiche demografico-epidemiologiche e dei modelli organizzativi introdotti nel Sistema Sanitario dal PNRR e dal DM 77/2022
La ASL Roma 2, riconoscendo il valore ed il contributo strategico della Professione Infermieristica, intende in tal senso ringraziare tutti gli Infermieri della Azienda ed i neo-laureandi in Infermieristica per l’impegno profuso ogni giorno al servizio della tutela della salute delle persone.

Un nuovo restyling grafico per il sito della ASL Roma 2

Il nuovo sito della ASL Roma 2 è on line. Una ristrutturazione che ha riguardato sia la veste grafica, che lo studio degli argomenti principali posti in prima pagina e organizzati per una più facile ricerca delle informazioni, già presenti e in costante aggiornamento, ma ora sono state raccolte per argomenti con l’obiettivo di offrire una piattaforma in grado di dare risposta al bisogno di salute.


L’home page è organizzata in alto con le voci ‘Azienda’ dove si trovano le strutture amministrative, ”Organizzazione”, “Servizi” e “Servizi online” raggruppati mentre scorrendo la prima pagina sono elencati i servizi sanitari in base agli argomenti che sono stati tra i più ricercati nel corso del tempo, oltre a documenti e link previsti dalla vigente normativa.
La ASL Roma 2 con questo nuovo sito viene incontro alle esigenze del cittadino, fornendo uno strumento comunicativo più snello, con informazioni presentate in modo semplice e chiaro, una maggior leggibilità grazie all’uso di icone e caratteri che non affaticano la vista.

Il sito aziendale, oltre alla presenza di uno spazio per le comunicazioni con i cittadini anche tramite la galleria fotografica, si avvale dei social network quali strumenti di relazione e di contatto con l’utenza.

Giornata Mondiale dedicata all'igiene delle mani

La ASL Roma 2 ha programmato per la giornata mondiale del lavaggio delle mani 2023, attraverso la UOC Risk Management in collaborazione con il Responsabile CC_ICA e la UOC Assistenza alla Persona, le seguenti attività:
- CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE sui social,
- INFO-POINT, con postazioni negli ospedali e nei presidi territoriali aziendali, nella giornata del 5 maggio,
- CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE rivolta a tutti gli operatori aziendali sul corretto lavaggio delle mani,
- CORSO FAD ASINCRONA: Interventi e strategie per la prevenzione delle infezioni correlate alla assistenza.

Allegati
giornata mondiale igiene mani.pdf [2.23Mb]
Caricato Giovedì, 11 Maggio 2023 da Riccardo Piccioli

Campagna di Screening HCV (Epatite C)

Nell’ambito del Programma di screening per l’Epatite C, dal 2 maggio 2023 sarà possibile richiedere presso gli Sportelli Polifunzionali CUP della ASL Roma 2 di effettuare, oltre agli esami ematici prescritti, il test per HCV.


Per informazioni consultare https://www.salutelazio.it/prenota-screening-hcv