Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

"La giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari è prevista dalla Legge 14 agosto 2020, n. 113 e ricorre il 12 marzo di ogni anno.

L’Azienda Sanitaria Roma 2, da sempre, sensibile alla tematica, continua a diffondere la cultura della sicurezza delle cure e a sostenere politiche di sensibilizzazione verso gli operatori sanitari, anche in ottemperanze alle normativa vigente in materia,  attraverso:

  • iniziative di comunicazione tese a stigmatizzare ogni forma di violenza nei confronti dei lavoratori della sanità;
  • revisione dei documenti aziendali di riferimento (2° revisione Procedura aziendale-Delibera n. 308/2023);
  • programmazione di interventi/giornate formative, promosse da diverse macrostrutture, inerenti l’argomento e organizzate nell’arco dell’anno;
  • apposizione di specifica cartellonistica atta a sensibilizzare l'utenza e a promuovere una cultura e politica di censura verso qualsiasi atto e comportamento di violenza dandone massima diffusione agli operatori, utenti/pazienti e visitatori;
  • istituzione di percorsi di sostegno dedicati agli operatori vittime di atti di violenza."

Graduatoria aziendale Pediatri di libera scelta anno 2023

 

Si comunica che, con determina n. 295/2023 in allegato, è stata approvata la graduatoria aziendale per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Pediatria di libera scelta per l’anno 2023.

 

Sessione d'esame per il conseguimento della patente di abitazione all'uso dei Gas Tossici

 

E' indetta per l'anno 2023, presso la ASL Roma 5, la sessione primaverile per il conseguimento della patente di abitazione all'uso dei gas tossici.

 

Requisiti richiesti:

 

  • - Residenza nella Regione Lazio;

  • - maggiore età (18 anni compiuti);

  • - possesso del titolo di studio: certificato di studi elementari per i nati anteriormente al 01.01.1953, diploma di scuola media inferiore per quelli nati dopo tale data;

  • - possesso della condizione d'idoneità morale (art. 29 RD. 9 gennaio 1927, n. 147).

 

Il termine per la consegna della domanda di ammissione agli esami è il 03 APRILE 2023

 

Gli esami si terranno indicativamente nei mesi di maggio / giugno

 

Le domande di ammissione all'esame, reperibili nel sito internet https://www.aslroma5.info/web/ dovranno pervenire, complete di tutta la documentazione richiesta, al seguente indirizzo:

 

Azienda Sanitaria Locale ROMA 5

Dipartimento di Prevenzione – UOC PSLL

Commissione Gas Tossici

 

Via Tenuta del Cavaliere n. 1 – Centro Direzionale B

 

00012 – Guidonia (RM)

 

I candidati ammessi saranno informati, a cura della Segreteria della Commissione, del giorno e del luogo in cui si svolgeranno le prove d'esame.

 

 

 

Contributi per spese di trasporto e prestazioni dialitiche

AVVISO:


Si informano le Associazioni/Cooperative/Organizzazioni/Società che svolgono attività di trasporto dei pazienti nefropatici sul territorio della ASL Roma 2 (ai sensi del DCA U00441 del 22 aprile 2014 “Disposizioni normative in materia di nefropatie e dialisi di contributi per spese di trasporto e prestazioni dialitiche ”) che, nell'allegato in evidenza, sono riportate le indicazioni per la formazione dell'Elenco delle Ditte autorizzate al suddetto trasporto.


Gli interessati sono invitati a trasmettere la documentazione necessaria entro e non oltre il 31 marzo 2023.

 

Nota allegata

Servizio Civile

Prorogato il Bando per l'iscrizione al Servizio Civile al 20 febbraio 2023.

 

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Per la domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID.