Avviso pubblico per il sostegno alla maternità

La Giunta della Regione Lazio ha stanziato per l'anno in corso un milione di euro destinato alle donne partorienti in condizioni di particolare vulnerabilità economica, che beneficeranno di un contributo da un minimo di € 2.500,00 a un massimo di € 5.000,00.
Le beneficiarie, residenti nel Lazio con un Isee non superiore ai € 30.000,00 l'anno, tenendo conto anche di altre condizioni, quali mono genitorialità, altri figli minori, persone con disabilità a carico, saranno individuate tramite l'Avviso pubblico predisposto e attuato da LazioCrea disponibile in allegato.
La domanda di partecipazione dovrà essere predisposta e presentata dalla richiedente esclusivamente per via telematica tramite il sistema raggiungibile al seguente link:
https://webapp.regione.lazio.it/sostegnomaternita
a decorrere dal giorno 6 marzo 2024 ore 12:00 fino al giorno 15 aprile 2024 ore 12:00.
La domanda potrà essere presentata anche da un delegato della richiedente (vedi modello di delega in allegato), che potrà anche appartenere ad un soggetto giuridico (ad es., Centri per la famiglia, Centri d’ascolto, Centri di aiuto alla Vita di cui alla D.G.R n. 478 del 10/08/2023, CAF e altre organizzazioni di terzo settore interessate).
Si allega avviso e modello di delega

Allegati
AVVISO SOSTEGNO MATERNITA.pdf [762.57Kb]
Caricato Lunedì, 11 Marzo 2024 da Cristina
MODELLO DELEGA lazio crea.pdf [62.85Kb]
Caricato Lunedì, 11 Marzo 2024 da Cristina

Riapertura Bando per operatori Servizio Civile Universale

Si comunica che, in base al decreto n. 387/2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale dalle ore 10:00 dell’11 marzo 2024 alle ore 10:00 del 14 marzo 2024.

Distretto 6 – via Torricella Sicura, 4

Via Torricella Sicura, 4:

I lavori di ristrutturazione del piano terra termineranno alla fine del mese di settembre pertanto:

il CUP tornerà al piano terra;

le attività specialistiche si svolgeranno negli ambulatori del lato sinistro del 1° piano causa l’inizio dei lavori del lato dx del piano 1°.

Il servizio di radiologia momentaneamente sospeso ha trasferito le attività presso la Casa della Salute Torrenova.

Distretto 6 – Sede di Via Tommaso Agudio, 5

Distretto 6 – Sede di Via Tommaso Agudio, 5

Si comununica che, a seguito dei lavori finanziati dal PNRR, dal 9 settembre 2024 inizierà la ristrutturazione della sede. Per quanto riguarda i servizi offerti le modifiche saranno le seguenti:

• il CUP sarà trasferito al primo piano

• il Servizio Prelievi sarà temporaneamente sospeso ma saranno possibili le prenotazioni presso i presidi della Casa della Salute di Torrenova in via Tenuta di Torrenova, 138 e di Villaggio Prenestino in via Torricella Sicura, 5

• l’ambulatorio infermieristico è stato trasferito al piano 1°;

• il punto prelievi sarà aperto dal 30 Settembre p.v. nei giorni del Lunedi, Martedi e Venerdi dalle ore 7.45 alle ore 10.45. Sarà possibile comunque prenotare al nr. 06.5100.6650 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00 ed al nr. 06.99.39 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00

• le attività specialistiche continueranno regolarmente ad essere svolte in sede;

• lo screening HPV è stato trasferito presso la Casa della Salute di Torrenova nei giorni del Martedì e Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, presso il presidio di Cambellotti nei giorni del Lunedì dalle ore 8:00-13:00, Giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30 e presso il consultorio di via Canapiglie, 88 il Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00;

• lo screening colon retto continua ad essere effettuato nel giorno del Lunedì dalle ore 11:00-12:30 al piano 1°.

SPORTELLO ESENZIONI TICKET PER PATOLOGIA E INVALIDITÀ

Lo sportello è stato trasferito presso il Presidio Cambellotti, in Viale Duilio Cambellotti 11

 

 

Distretto 6 – Sedi di Via Tenuta di Torrenova, 138

Via della Tenuta di Torrenova 138:

Si comunica che lo Sportello Esenzioni Ticket per patologia ed invalidità sarà temporaneamente trasferito presso la sede di viale Duilio Cambellotti, 11.  

In questo periodo sarà potenziata l’attività online, per cui le richieste di esenzione per patologia ed invalidità effettuate in modalità online saranno evase entro 48 ore lavorative.

La domanda potrà essere inviata accedendo al seguente link: https://www.aslroma2.it/index.php/servizi-on-line-cittadini e seguendo le indicazioni riportate.

Per richiedere l’esenzione per patologia ed invalidità, sarà possibile recarsi in sede solo prenotando un appuntamento al numero: 06.5100.6650.

il punto prelievi sarà trasferito dal piano 3° al piano terra, nelle stanze n. 13, 14 e 15.

lo screening HPV (dal presidio di Lunghezza), sarà effettuato nei giorni del Martedì e Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, piano 1°, ambulatorio n. 114;

l’attività HOLTER dal piano terra stanza n. 11 sarà trasferito al piano 1° nella stanza n. 117;

l’Ambulatorio Curare con Cura sarà effettuato presso il presidio di Cambellotti nei giorni del Mercoledì e del Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 (stanza n.6), e presso la Casa della Salute di Torrenova il Lunedì e Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 (piano terra, stanza n.14).