Proteggere i bambini dalle interferenze dell’industria del tabacco: questo lo slogan della giornata mondiale contro il fumo. La ASL Roma 2 aderisce alla giornata mondiale organizzando, per il giorno 20 maggio, un webinar on line rivolto ai docenti degli Istituti che aderiscono alla Rete Scuole che Promuovono Salute ed ai ragazzi Peer Educator.
Il webinar tratterà, come argomento principale, i danni alla salute derivanti dall’utilizzo dei nuovi dispositivi e dal fumo di sigaretta tradizionale, ma saranno analizzati anche i danni ambientali derivanti dall’utilizzo dei nuovi dispositivi ed lo smaltimento dei devices elettronici, nonché l’analisi del marketing incentrato sui prodotti sempre più rivolto ai giovani.
Il coinvolgimento attivo delle scuole è importante. Infatti è previsto l’Invio di materiali di comunicazione su fumo di sigaretta, nuovi dispositivi e inquinamento ambientale alle scuole che aderiscono al programma Chimica Salute e Sostenibilità.
Agli altri Istituti che aderiscono alla Rete Scuole che Promuovono Salute sarà inviato materiale informativo sul fumo (dati fumo sorveglianza HBSC Lazio e Materiale Centro Antifumo Asl Roma 2).
Negli Istituti Liceo F. D’Assisi e IISS Giorgi Woolf, che dallo scorso anno scolastico aderiscono al Progetto di Peer Education contro il Tabagismo, un gruppo di ragazzi Peer selezionati e formati delle classi seconde realizzerà per quest’anno entro il 31 maggio un’attività con le classi prime.