UOC Fisiopatologia della Riproduzione e Andrologia
Direttore: | dott. Rocco Rago |
Telefono | 06.4143.3975 |
Palazzina | B |
Piano | 1 |
Orari |
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16.00 |
Finalità del Servizio |
Si occupa della diagnosi e cura dell’infertilità di coppia e delle problematiche inerenti la sessualità maschile e femminile nei suoi vari aspetti. Il trattamento della infertilità è volto alla correzione delle cause che impediscono alla coppia una fertilità per “vie naturali”. Qualora non fosse possibile ripristinare la fertilità spontanea o laddove i trattamenti atti a correggere o a rimuovere le cause della sterilità non abbiano avuto esito positivo, si potranno adottare, di concerto con la coppia, procedure di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di 1°, 2° o 3° livello. La scelta dei diversi metodi viene effettuata sulla base del tipo di infertilità della coppia. |
Per le prime viste e per gli spermiogrammi si accede attraverso Recup telefonando allo 069939 muniti di impegnativa recante la prestazione specifica:
![]() | 1^ visita ginecologica per sterilità (cod. 89.26_2), sarà necessario inserire come diagnosi: INFERTILITA' FEMMINILE - cod. 628 ed aggiungere nelle note: PMA |
![]() | 1^ visita andrologica per sterilità (cod. 89.26_4), sarà necessario inserire come diagnosi: INFERTILITA' MASCHILE - cod. 606 ed aggiungere nelle note: PMA |
![]() | 1^ visita andrologica |
![]() | esame del liquido seminale (COD. 90.31.4) |
Tutte le altre prestazioni (visite successive, diagnostica strumentale ecografica maschile e femminile, procedure di PMA) vengono prenotate presso il centro direttamente o telefonicamente dalle ore 8,30 alle ore 16.00
Istruzioni per la PRIMA VISITA:
![]() | La coppia infertile accede alla prima visita congiuntamente con doppia impegnativa: - prima visita ginecologica per sterilità e prima visita andrologica per sterilita; |
![]() | è necessaria, per entrambi i partner, l’esibizione della tessera sanitaria e di un documento di riconoscimento in corso di validità. |
![]() | durante la prima visita è previsto un colloquio psicosessuologico alla coppia, l'impegnativa medica relativa alla prestazione viene rilasciata dal Centro il giorno stesso della visita. |
Istruzioni per lo SPERMIOGRAMMA:
![]() | astinenza da rapporti sessuali per un minimo di 2 e un massimo di 7 giorni |
![]() | il campione deve essere raccolto per masturbazione, previa accurata igiene dei genitali prima della stessa, in un contenitore sterile per urine presso il proprio domicilio, salvo indicazioni differenti, e consegnato al laboratorio entro 1 ora dalla raccolta. |
![]() | è necessario raccogliere tutto l'eiaculato |
![]() | il mese precedente alla raccolta il paziente non deve aver preso antibiotici o aver avuto la febbre |
Istruzioni per la DIAGNOSTICA ECOGRAFICA FEMMINILE:
![]() | la sonoisterosalpingografia va eseguita tra il 7° e il 10° giorno ciclo, previa esecuzione di tamponi vaginali e cervicali per clamidya e mycoplasma che dovranno avere esito negativo. |
![]() | la valutazione della riserva ovarica va eseguita tra il 2° il 5° gg del ciclo. |
![]() | ecografia ginecologica I e II livello |
Le indicazioni per le preparazioni alla procedura di PMA sono fornite direttamente dal personale del centro.
Nel Centro di Fisiopatologia della Riproduzione e terapia della sterilità si eseguono i seguenti esami:
![]() | diagnosi e terapia dell’infertilità maschile e femminile | ||||||||||||||||||||||||
![]() | diagnosi e trattamento delle patologie endocrine responsabili o correlate all’infertilità | ||||||||||||||||||||||||
![]() | counselling psicosessuologico per sostegno della coppia alla genitorialità durante il percorso di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) | ||||||||||||||||||||||||
![]() | counselling psicosessuologico per diagnosi e terapia dei disturbi della sfera sessuale maschile e femminile | ||||||||||||||||||||||||
![]() | counselling anestesiologico | ||||||||||||||||||||||||
![]() | diagnostica strumentale per:
| ||||||||||||||||||||||||
![]() | Diagnostica di laboratorio per:
|
Crioconservazione di Gameti ed Embrioni per le tecniche di PMA e per la preservazione della sterilità
Percorso di preservazione della FERTILITA’ | ||||||||||||||||||||||||||||||
ACCESSO IMMEDIATO E DIRETTO (contatti telefono 06.4143.3975 - email
|