UOSD Coordinamento Screening
Responsabile: | dott. Massimo Oddone Trinito |
E-Mail: | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sede: | Via Casale de Merode, 8 |
PEC | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Segreteria: | 06.5100.7330-7921 Ore 8,30-13,00 / 14,00-16,00 (escluso sabato) |
Sedi Operative: | Via Casale de Merode, 8 - Via Monza, 2 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Numero verde: 800405051 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00 |
La U.O.S.D. Coordinamento Screening è la struttura del Dipartimento di Prevenzione che attua e governa la prevenzione dei tumori del collo dell’utero, della mammella e del colon-retto attraverso la diagnosi precoce della malattia o dei suoi precursori all’interno di specifici percorsi di presa in carico della popolazione target con l’obiettivo di ridurne la mortalità.
Gli screening oncologici sono previsti tra i livelli essenziali di assistenza (LEA) garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale, e sono organizzati a livello regionale da specifica normativa recentemente aggiornata con DCA 191/2015 e seguenti.
Il Coordinamento Screening svolge le funzioni di programmazione, orientamento, pianificazione e gestione dei percorsi di screening oncologici. Organizza campagne di promozione, garantisce il monitoraggio costante delle fasi del percorso e la valutazione quali-quantitativa dell’intervento di screening attraverso la certificazione dei dati sul sistema informativo dedicato.
Sono invitati a partecipare allo screening: per la prevenzione del tumore della mammella, le donne tra 50 e 74 anni;
per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, le donne tra 25 e 64 anni;
per la prevenzione del tumore del colon-retto, gli uomini e le donne tra 50 e 74 anni.
La partecipazione agli screening oncologici è completamente gratuita
e non è richiesta l’impegnativa del medico curante