UOC Interzonale Progetti Abitabilità e Acque Potabili
PRESENTAZIONE |
La UOC Interzonale Progetti, Abitabilità e Acque Potabili (P.A.A.P.) istituito con Legge Regionale n.° 65 del 24/05/1990 ha competenza in merito al rilascio del parere igienico-sanitario in materia di igiene edilizia, acque destinate al consumo umano, piscine a qualunque uso destinate con esclusione di quelle ad uso privato. L'unità Operativa Complessa si articola in due Settori: Settore Progetti Esame Progetti Abitabilità, Settore Acque Potabili. Vi operano medici igienisti, tecnici della prevenzione e personale amministrativo. L'attività di vigilanza viene espletata dal personale tecnico che effettua sopralluoghi di controllo ed ispezione, campionamenti di acqua secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente. I campioni prelevati vengono direttamente trasportati e consegnati al laboratorio di ARPA Lazio che provvede all’esecuzione degli esami analitici previsti dalle diverse norme di settore fornendone gli esiti successivamente a questo Servizio per gli eventuali provvedimenti di competenza a tutela della salute pubblica. I dirigenti ed il personale tecnico del Servizio hanno qualifica di Ufficiali di Polizia Giudiziaria, pertanto effettuano i controlli sugli adempimenti alle prescrizioni date e nel caso ci siano violazioni di carattere igienico-sanitario con ricadute amministrative provvedono ad elevare verbale di contestazione secondo quanto previsto da norme e regolamenti vigenti in materia. |
CONTATTI | ||||||||||||||||||
|
Cosa Facciamo
IL SETTORE PROGETTI ABITABILITA' | ||||||||||||||
Esprime il parere igienico sanitario ai fini del rilascio del permesso di costruire su tutti gli edifici da realizzare, ristrutturare, sottoporre al cambio di destinazione d'uso nel territorio del Comune di Roma e di Fiumicino, ai sensi del D.P.R. 380/2001 e sui progetti urbanistici pubblici e privati, costruzione di reti idriche e costruzione di reti fognarie. Esprime il parere di competenza nelle Conferenze dei Servizi convocate da Enti e Amministrazioni Pubbliche, ai sensi della Legge 241/90. Svolge attività di supporto tecnico all'Amministrazione Comunale di Roma e di Fiumicino per la definizione dei criteri di abitabilità per gli edifici a qualsiasi uso destinati oggetto di concessione in sanatoria. Accerta su richiesta del Comune di Roma la sussistenza dei requisiti igienico sanitari per le strutture edilizie, per le quali il possesso di tali requisiti è autocertificato dal Direttore dei Lavori. In particolare i progetti urbanistici possono riguardare:
|


IL SETTORE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO |
Effettua il monitoraggio dei parametri che garantiscono l’erogazione di acqua destinata al consumo umano, distribuita sia tramite acquedotto pubblico sia attraverso approvvigionamenti idrici privati (pozzi e sorgenti) su Roma Capitale ed il Comune di Fiumicino ed esprime il relativo Giudizio di Idoneità ai sensi del D. Lgs.31/2001. |
Acqua distribuita da Acquedotti Pubblici: | ||||||||||||
|
Acqua distribuita da Acquedotti Privati | ||||||||
|
PISCINE AD USO NATATORIO, TERAPEUTICO ED ALTRI USI | ||||||||
|
Registro del Cloro |
Al fine di garantire il mantenimento delle caratteristiche di qualità dell'acqua in vasca, a tutela della salute dei frequentatori, il responsabile/gestore della piscina deve dotarsi del registro del cloro residuo. |
