Esprime il parere igienico sanitario nelle Conferenze dei Servizi convocate da Enti e Amministrazioni Pubbliche, ai sensi della Legge 241/90 al fine del rilascio del permesso di costruire su tutti gli edifici da realizzare, ristrutturare, sottoporre al cambio di destinazione d'uso nel territorio del Comune di Roma e di Fiumicino, ai sensi del D.P.R. 380/2001 e sui progetti urbanistici ed edilizi pubblici e privati. Svolge attività di supporto tecnico all'Amministrazione Comunale di Roma e di Fiumicino per la definizione dei criteri di abitabilità per gli edifici a qualsiasi uso destinati oggetto di concessione in sanatoria. Valuta su richiesta del Comune di Roma e di Fiumicino, la sussistenza sul progetto dei requisiti igienico sanitari per le strutture edilizie, anche quando tali requisiti siano autocertificati dal Progettista o dal Direttore dei Lavori. In particolare i progetti urbanistici ed edilizi possono riguardare:  | Edilizia privata: residenziale, commerciale, direzionale, industriale, aziende agricole, impianti di distribuzione carburanti, autorimesse, complessi parrocchiali ed edifici di culto, stabilimenti balneari, cinema, teatri, etc. |  | Edilizia pubblica: musei, mercati, cimiteri, reti idriche e fognarie, etc. |  | Edilizia scolastica: strutture per l'infanzia, scuole di ogni ordine e grado. |  | Edilizia sportiva: palestre, impianti sportivi, piscine natatorie etc. |  | Edilizia sanitaria: ospedali, case di cura private, R.S.A., centri di fisiokinesiterapia, poliambulatori, etc. |  | Edilizia socio-assistenziale: case di riposo per anziani, case famiglia, case albergo, comunità alloggio etc. |  | Edilizia turistico-ricettiva: alberghi, case per ferie, affittacamere, ostelli, campeggi, agriturismo etc. | |