Speciale vaccini

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

E’ possibile prenotare la vaccinazione antinfluenzale chiamando il Call Center al numero 06.5100.6666 dal lunedì al venerdì ore 8.30-15.30.

IMPORTANTE: La vaccinazione antinfluenzale è destinata esclusivamente agli aventi diritto per età (bambini d’età > 6 mesi - < 7 anni; adulti d’età ≥ 60 anni), patologia o condizione di rischio (categorie di persone individuate dalla Circolare del Ministero della Salute e dal Protocollo operativo della Regione Lazio).

Image

VACCINAZIONI:

Fino a 12 mesi

06.5100.6665
dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.00
martedì e giovedì ore 14.00-16.30

Mail: vaccinazioni0-12mesi@aslroma2.it

CERTIFICAZIONI VACCINALI:

Per i nati dal 1997 ad oggi:

è possibile richiedere i certificati vaccinali online sul Portale Vaccini

 

Image

Non sei in regola con gli obblighi vaccinali?

Partecipazione ticket Vaccini

Tipologia vaccino

Bambini da 0 a 6 anni di età
  • Anti-difterica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
  • Anti-poliomielite: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
  • Anti-tetanica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
  • Anti-epatite virale B: 3 dosi nel primo anno di vita
  • Anti-pertosse: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni
  • Anti-Haemophilus influenzae tipo b: 3 dosi nel primo anno di vita
  • Anti-meningococcica B: 3 o 4 dosi nel primo anno di vita, a seconda del mese di somministrazione della prima dose
  • Anti-rotavirus: 2 o 3 dosi nel primo anno di vita, a seconda del tipo di vaccino
  • Anti-pneumococcica: 3 dosi nel primo anno di vita
  • Anti-meningococcica C: 1° dose nel secondo anno di vita
  • Anti-varicella: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
  • Anti-morbillo: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
  • Anti-parotite: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
  • Anti-rosolia: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni
Image

Risposte a domande frequenti

Le vaccinazioni sono un efficace mezzo di protezione contro diverse malattie infettive, virali e batteriche, e sono raccomandate a tutte le età. La prevenzione delle malattie infettive costituisce uno dei principali obiettivi della Sanità Pubblica. Grazie all’utilizzo dei vaccini è stato debellato il vaiolo; sono quasi scomparsi il tetano, la poliomielite, la difterite; sono state notevolmente ridotte malattie virali come l’epatite B, il morbillo, la rosolia, la parotite e le malattie batteriche come la meningite. La ASL Roma 2 garantisce a tutti i suoi utenti le vaccinazioni obbligatorie gratuite, le vaccinazioni raccomandate e quelle previste per i viaggiatori (come prevede il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017 – 2019). Per le vaccinazioni raccomandate e per quelle dei viaggiatori potrebbe essere previsto un ticket.