Morbillo |
RIPRESA DEI CASI DI MORBILLO A LIVELLO EUROPEO, NAZIONALE E REGIONALE. PROMOZIONE DELLA VACCINAZIONE PER TUTTI I SOGGETTI SUSCETTIBILI
L'importante ripresa di casi di morbillo a livello regionale, nazionale ed europeo, ha reso necessario predisporre un piano di prevenzione a livello aziendale. L'incremento dei casi sono stati registrati in particolare negli ultimi mesi del 2023 e nel primo trimestre 2024.
I Centri Vaccinali della ASL Roma 2 offrono la vaccinazione agli operatori sanitari ed a tutti i soggetti suscettibili che non siano stati vaccinati, previa valutazione dello stato immunitario.
La vaccinazione prevede la somministrazione di due dosi a distanza di 4 settimane l’una dall’altra ed è offerta anche in caso di suscettibilità ad una soltanto delle 3 malattie prevenute dal vaccino MPR (Morbillo Parotite Rosolia).
Centri vaccinali della ASL Roma 2ACCESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 Territorio: - Municipio/Distretto Sanitario D/4 - Via del Frantoio, 62 Strutture Ospedaliere Aziendali:
|