Campagna di vaccinazione antipneumococcica 2016-2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Il vaccino anti-pneumococcico si fa una volta nella vita e viene effettuata tutto l'anno dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri di Libera Scelta e nei centri di vaccinazione della ASL. Il vaccino è sicuro ed efficace ed è il medesimo usato già da molti anni senza problemi nell'infanzia” | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Essa si rivolge innanzitutto alle persone anziane, con una strategia di offerta annuale basata su coorti di nascita e dedicata quest’anno alle persone nate nel 1940 e negli anni precedenti, 1941, 1945, 1946, 1950 e 1951. Il medico può comunque vaccinare contro lo pneumococco chiunque presenti condizioni di salute che evidenzino la necessità di tale intervento preventivo. Sono poi destinatari del programma tutti i soggetti di età compresa tra i 2 e 64 anni che presentino le seguenti patologie o condizioni di rischio:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SEZIONE RISERVATA AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visite: 31673