UOC Tutela Igienico Sanitaria degli Alimenti di Origine Animale
Direttore: | dott. Giuseppe De Angelis | |
![]() | giuseppe.deangelis@aslroma2.it | |
![]() | V.le Palmiro Togliatti, 1280 - 00155 Roma | |
![]() | 06.4143.6384 | |
![]() | PEC: dipartimento.prevenzione@pec.aslroma2.it | |
![]() | la segreteria del servizio è aperta per informazioni da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 |
Il Servizio Veterinario per la Tutela Igienico Sanitaria degli alimenti di origine animale - nella quale operano diverse figure professionali quali medici veterinari, tecnici della prevenzione e personale amministrativo – ha il compito istituzionale del controllo igienico-sanitario, a garanzia della salute pubblica, delle filiere produttive degli alimenti di origine animale , con particolare riferimento alla prevenzione delle zoonosi e del verificarsi di tossinfezioni alimentari. E’ anche punto di riferimento per gli operatori commerciali del settore della produzione, trasformazione, distribuzione all’ingrosso, al dettaglio e somministrazione degli alimenti di origine animale.
COSA FACCIAMO
La U.O.C. Tutela Igienico Sanitaria degli alimenti di origine animale eroga le seguenti prestazioni aggregate secondo linee di attività suddivise in:
![]() | Vigilanza ed ispezione e controllo igienico sanitario: | ||||
| |||||
![]() | Controllo e vigilanza sulle attività registrate ai sensi del Reg 852/04:
| ||||
Certificazioni sanitarie sui prodotti destinati all’esportazione o ad usi particolari; | |||||
Monitoraggio della presenza di residui di farmaci e contaminanti ambientali negli alimenti di origine animale. | |||||
Controllo e vigilanza sulle mense scolastiche ed aziendali pubbliche e private; | |||||
Riceve e registra le Notifiche Impresa Settore Alimentare (NISA) previste dal CE 852/2004 per esercizi come macellerie, a pescherie e ai depositi di alimenti preconfezionati , autonegozi al fine di programmare l’attività di vigilanza; | |||||
Istruisce le pratiche finalizzate al riconoscimento comunitario previsto dal Reg.853/2004 per attivare macelli ed altri stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale |
Su Specifica Richiesta
- | certificazioni |
- | sportello informativo per gli utenti ,illustrazione e chiarimenti sui requisiti richiesti informazioni sulla redazione, attivazione e modifica dei piani di autocontrollo |
- | sopralluoghi per segnalazioni di inconvenienti igienico-sanitari |
- | certificazioni sanitarie sui prodotti destinati all’esportazione o ad usi particolari. |
La Modulistica della UOC Tutela Igienico Sanitaria degli alimenti di origine animale
UOS SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE NELLE FASI DI COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE
|