Che cosa è il PUA:
|
Il Punto Unico di Accesso (PUA) è un servizio che:
- orienta le persone e le famiglie sui diritti alle prestazioni sociali, sociosanitarie e sanitarie e di continuità assistenziale e sulle modalità per accedere ad esse ferma restando l’equità nell’accesso ai servizi, con particolare riferimento alla tutela dei soggetti più deboli;
- agevola l’accesso unitario alle prestazioni, favorendo l’integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari;
- avvia la presa in carico, mediante una prevalutazione integrata sociosanitaria funzionale all’identificazione dei percorsi sanitari, socio-sanitari o sociali appropriati;
- segnala le situazioni connesse con bisogni socio-sanitari complessi per l’attivazione della valutazione multidimensionale e della presa in carico integrata.
|
Chi può rivolgersi al PUA:
|
Tutti i cittadini residenti nei Municipi afferenti alla ASL Roma 2. In particolare le persone che hanno necessità di chiarimenti e di essere indirizzati ai servizi giusti per rispondere alle loro richieste e bisogni socio-sanitari. |
Perché il PUA è integrato:
|
Il PUA nasce dalla collaborazione tra i Distretti Sanitari e i Municipi. Così come previsto dalle linee guida regionali, i due organismi hanno stipulato un preciso protocollo di intesa che definisce le modalità di partecipazione, le rispettive responsabile e le risorse impegnate (personale, spazi, ecc.). E' un modello di lavoro che attua in pieno l'integrazione tra servizi del Municipio e della ASL. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 4° DISTRETTO
|
SEDE:
|
Largo De Dominicis, 7 - Piano terra - Sportello 7 |
ACCESSO DIRETTO:
|
mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 14.30; venerdì dalle 8.30 alle 12.00 |
TELEFONO:
|
06.4143.5777 - 84 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 5° DISTRETTO
|
SEDE:
|
Via N. Forteguerri, 4 - Casa della Salute Santa Caterina della Rosa
|
PREVIO APPUNTAMENTO:
|
lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
martedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
giovedì dalle 9.00 alle 15.00 con persomale ASL Roma 2 e V municipio
|
TELEFONO
|
06.5100.8525 - 7426 - 8451 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 6° DISTRETTO
|
SEDE:
|
Via della Tenuta di Torrenova, 138 -Casa della Salute Torrenova |
ACCESSO DIRETTO
|
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; su appuntamento martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30 |
TELEFONO:
|
06.4143.4767 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 7° DISTRETTO
|
SEDE:
|
Via Antistio, 12 – Casa della Salute Antistio |
PREVIO APPUNTAMENTO:
|
lunedì dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 |
TELEFONO:
|
06.4143.5066 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 8° DISTRETTO
|
SEDE:
|
Piazzale Antonio Tosti, 4 |
PREVIO APPUNTAMENTO:
|
lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30 - martedì dalle 13.00 alle 16.00
|
TELEFONO:
|
06.5100.7404 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
PUNTO UNICO DI ACCESSO 9° DISTRETTO
|
SEDE:
|
via Lipparini, 13
|
PREVIO APPUNTAMENTO:
|
lunedì, mercoledì, venerdì 9-12 , il giovedì dalle 14.30-16.30 previo appuntamento. Il martedì l'accoglienza si effettua presso il segretariato sociale in via Silone 100 dalle 9-12
|
TELEFONO:
|
06.5100.8863-4 |
E-MAIL:
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
NOTE:
|
|
|
|