Sclerosi Sistemica e Vasculopatia Sclerodermica, un confronto multidisciplinare per migliorare diagnosi e presa in carico del paziente

La ASL Roma 2 annuncia lo svolgimento del convegno “Sclerosi Sistemica e Vasculopatia Sclerodermica 2025”, appuntamento istituzionale dedicato all’approfondimento clinico e organizzativo di una delle patologie rare più complesse in ambito medico. L’evento si terrà venerdì 28 novembre 2025, presso la Casa dell’Aviatore, situata in Viale dell’Università 20, Roma, con attività programmate dalle ore 8:30 alle 18:30.

Il convegno, diretto scientificamente dalla Dott.ssa Antonella Marcoccia, responsabile dell’UOSD Medicina Vascolare e Autoimmunità della ASL Roma 2, rappresenta un momento di confronto tra specialisti, operatori sanitari e istituzioni regionali. Il tema centrale dell’edizione 2025 è la multidisciplinarietà, elemento fondamentale nel percorso di diagnosi e cura della Sclerosi Sistemica, insieme alla necessità di una collaborazione sempre più strutturata tra le diverse unità operative coinvolte.

L’apertura dei lavori, prevista alle ore 9:00, sarà affidata al Dott. Giovanni Capobianco, Direttore del Dipartimento delle Specialità Mediche Transmurali della ASL Roma 2, e alla stessa Dott.ssa Antonella Marcoccia. Seguiranno i saluti istituzionali del Direttore Generale della ASL Roma 2, Dott. Francesco Amato, e dei rappresentanti della rete ospedaliera, degli ordini professionali e delle associazioni dei pazienti.

Il programma della giornata prevede quattro sessioni tematiche che affronteranno, tra gli altri, aspetti diagnostici avanzati, gestione multidisciplinare delle complicanze, il PDTA regionale della Sclerosi Sistemica come Percorso Integrato di Cura grazie alla collaborazione ospedale -terrritorio, aggiornamenti sul registro europeo EUSTAR, vaccinazioni nei pazienti fragili, fisioterapia, trattamento del dolore, terapie innovative e normative sull’accesso ai farmaci. La giornata si concluderà con la consegna dei questionari ECM e la chiusura dei lavori prevista per le 18:30.

 

Allegati
Malattie Rare 28 novembre 2025.pdf [1.86Mb]
Caricato 11 ore fa. da Webmaster