Presso l’Ospedale “Sandro Pertini” di Roma, presidio della ASL Roma 2, è stato eseguito con successo il primo intervento di isterectomia associata a colposospensione con tecnica V-NOTES (Vaginal Natural Orifice Transluminal Endoscopic Surgery). L’operazione è stata realizzata dall’équipe dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dottor Pier Luigi Palazzetti, e rappresenta un traguardo significativo per la chirurgia ginecologica all’interno del sistema sanitario pubblico romano.
La procedura si distingue per il suo approccio mininvasivo e di altissima precisione, che consente di intervenire per via vaginale sfruttando le più moderne tecnologie endoscopiche. Grazie a questa metodologia è possibile operare senza ricorrere a incisioni addominali, garantendo un risultato “scar-less”, ovvero privo di cicatrici visibili.
L’intervento, eseguito da un’équipe altamente specializzata, ha confermato i numerosi vantaggi di questa tecnica innovativa: riduzione del dolore post-operatorio, recupero più rapido e ritorno precoce alle attività quotidiane per la paziente.
Con questa prima esperienza di chirurgia V-NOTES, l’Ospedale Sandro Pertini si conferma un punto di riferimento per la salute femminile e per la diffusione di pratiche cliniche sempre più sicure, efficaci e rispettose del benessere delle donne.