Visita ufficiale del Ministro della salute della Georgia Mikheil Sarjveladze

50d020fb 7c12 43bb 8e3c 038dadb34cb1Dal 3 al 6 settembre 2025 si e' svolta la visita ufficiale del Ministro della salute della Georgia Mikheil Sarjveladze giunto a Roma con la sua Vice ed una delegazione di medici specialisti.

La delegazione ha visitato l'Ospedale romano Sant’Eugenio ai fini di un progetto di cooperazione medico-scientifica bilaterale promosso dalla Console on. di Georgia dott.ssa Michaela Reinero in accordo con il Dott. Francesco Amato, Direttore Generale della ASL Roma 2.

acb48db3 728c 4540 8d64 d9b4cd4699c3Il 4 settembre la rappresentanza medica cardiologica della Georgia e' stata a fianco del Direttore della UOC di Cardiologia, Prof. Achille Gaspardone, per assistere a procedure di cardiologia strutturale interventistica innovative sviluppate nel nosocomio romano. In particolare sono stati eseguiti interventi di correzione di cardiopatie strutturali mediante sutura percutanea, tecnica mini-invasiva messa a punto presso l’Ospedale Sant’Eugenio, di cui il gruppo cardiologico romano è punto di riferimento mondiale.

Il Ministro Mikheil Sarjveladze si e' poi personalmente recato in visita al nosocomio romano con la Vice Ministro della salute Tea Giorgadze e il resto della delegazione accompagnati dall'ambasciatrice Tamara Liluashvili.

Ad accoglierlo, oltre alla Console Michaela Reinero, il Dott. Mario Arduini primario di ortopedia, il Prof. Achille Gaspardone primario della Cardiologia e Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza, il Prof. Massimo Carlini Direttore del Dipartimento di Chirurgia.

e230ef8e 8f1f 456a b67f 55e75db76c59"Credo che la cooperazione bilaterale sia estremamente utile per lo scambio di esperienze cliniche e scientifiche tra l'Italia e la Georgia che, in ultima istanza, va a vantaggio dei cittadini stessi incontrando il loro bene primario: il miglioramento delle proprie condizioni di salute mediante le più innovative tecniche che la ricerca scientifica e' in grado di offrire. Tutto cio e,' parte integrante dello spirito di amicizia che unisce i due paesi ed e 'esattamente in questo contesto che si inquadra la visita in Italia del Ministro della salute della Georgia Mikheil Sarjveladze" ha commentato la Console Michaela Reinero responsabile della cooperazione medico scientifica tra Italia e Georgia auspicando l'allargamento a tutte le specializzazioni mediche e l'approfondimento di tutti gli aspetti legati alla salute in uno scambio bilaterale continuo. La Console Reinero ha concluso "Presto, sulla base della reciprocita', saro' onorata di essere a capo di una delegazione medica italiana in Georgia, con le eccellenze della nostra sanita' pubblica che il mondo intero ci ammira".

La visita ufficiale in Italia si e'conclusa nel prestigioso Circolo degli Esteri dove la Console Michaela Reinero ha tenuto il ricevimento in onore del Ministro Mikheil Sarjveladze.