A seguito della cerimonia ufficiale di inaugurazione della Casa di Comunità di via delle Averle, tenutasi l’8 luglio alla presenza delle massime autorità istituzionali, si è insediata oggi presso la struttura la Centrale Operativa Territoriale (COT), nodo strategico per il coordinamento dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria sul territorio.
La COT entra da oggi pienamente in funzione con il compito di garantire la presa in carico dei pazienti, in particolare delle persone fragili, favorendo il raccordo operativo tra ospedale e territorio, tra professionisti e servizi. Si tratta di un’articolazione essenziale del nuovo modello di sanità di prossimità, previsto dal DM 77/2022, orientato alla continuità, all’accessibilità e all’integrazione delle cure.
Attraverso la Centrale Operativa Territoriale, la ASL Roma 2 potrà assicurare una gestione più efficace dei percorsi assistenziali: dal monitoraggio dei pazienti in condizioni complesse, alla facilitazione dell’accesso ai servizi territoriali, fino alla riduzione dei ricoveri impropri e al miglioramento della qualità delle cure.
La COT svolgerà un ruolo fondamentale anche nel supporto agli operatori sanitari e sociali, offrendo un punto di riferimento unico per l’attivazione, il monitoraggio e il coordinamento degli interventi multidisciplinari e interprofessionali.
L’attivazione della Centrale Operativa Territoriale nella nuova Casa di Comunità di Torre Maura rappresenta un ulteriore passo avanti verso un sistema sanitario pubblico più vicino, integrato e orientato alla persona, in grado di intercettare i bisogni della popolazione in modo tempestivo e appropriato.