5 Maggio: Celebriamo la Giornata Internazionale dell’Ostetrica

Ogni anno, il 5 maggio, il mondo celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica, un’occasione per riconoscere il lavoro essenziale delle ostetriche nella salute materna, neonatale e riproduttiva.  Quest’anno il tema lanciato dall’International Confederation of Midwives è più urgente che mai: “L’assistenza ostetrica durante le emergenze”.

Il mondo sta affrontando un numero senza precedenti di crisi concomitanti: disastri naturali, conflitti e alterazioni irrimediabili causate dal cambiamento climatico. Queste emergenze colpiscono in modo sproporzionato donne, ragazze e persone di ogni genere, esponendole a rischi maggiori e limitando l’accesso ai servizi sanitari essenziali.

In situazioni di crisi – che si tratti di disastri naturali, guerre, pandemie o emergenze umanitarie – le ostetriche sono tra le prime a rispondere, garantendo che donne e neonati ricevano cure sicure, dignitose e rispettose, anche nei contesti più difficili.

Come recita lo slogan 2025: “Midwives uphold human rights, even during crises!” Le Ostetriche difendono i diritti umani, anche durante le crisi.

Valorizzare chi protegge

Nonostante però il loro ruolo cruciale, troppe volte le ostetriche vengono ignorate nei piani di risposta alle emergenze. Le sfide durante le crisi spesso sono enormi anche per le ostetriche stesse, come ambienti di lavoro non sicuri e carenza di attrezzature e strumenti.

È tempo di cambiare.
Il messaggio del 5 maggio 2025 è chiaro: le ostetriche devono essere valorizzate e incluse in ogni piano di risposta alla crisi.

Un simbolo di forza e speranza

Una delle immagini ufficiali della campagna IDM2025 mostra una figura ostetrica stilizzata con uno stetoscopio in una mano e un filo spinato nell’altra, simbolo potente della loro capacità di portare umanità anche nei momenti più bui, rappresentando la competenza, la determinazione e l’impegno quotidiano per i diritti delle donne e dei bambini.

L’Ordine delle Ostetriche di Roma e Provincia celebra il 5 maggio

Come ogni anno, l’Ordine delle Ostetriche di Roma e provincia celebra questa ricorrenza con un evento dedicato dal titolo “La professione ostetrica in prima linea: esperienze e sfide nei contesti di crisi”, proprio nella giornata del 5 maggio presso l’Università Unicamillus di Roma. Si parlerà di protezione dell’alimentazione infantile durante le emergenze, la promozione della salute della popolazione giovanile, il contrasto alle Mutilazione Genitali Femminili, ma anche della recente piaga che ha scritto la nostra storia recente, la pandemia da Covid 19. In tutte le relazioni l’obiettivo è mettere in luce il lavoro delle ostetriche sul campo a tutela delle donne, dei bambini e delle famiglie.

#ostetrichenoicisiamo #nessunpassoindietro

Le ostetriche della ASL ROMA 2 saranno presenti e porteranno la loro testimonianza, espressione di un lavoro quotidiano svolto con passione e dedizione, a garanzia di un’eccellenza professionale da sempre riconosciuta e apprezzata a tutti i livelli istituzionali e non.

 Stare Con, Stare Accanto, Esserci Sempre! Le Ostetriche salvano vite!