La ASL ROMA 2, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute Regionale delle Asturie, il Servizio Sanitario Pubblico e la Fondazione per la Promozione della Ricerca Scientifica e della Tecnologia nelle Asturie (Spagna), ha organizzato, nell’ambito delle attività della Joint Action CARE4DIABETES (C4D), un evento di divulgazione che si terrà il 26 marzo 2025 a partire dalle 18.00.
L’evento, che si svolgerà in presenza e con collegamento in live streaming, sarà ospitato dalla prestigiosa sede museale del Museo Ninfeo (Roma, Piazza Vittorio Emanuele II), e sarà dedicato alla divulgazione degli obiettivi e dei primi feedback derivati dagli studi pilota fin qui condotti nel Progetto euorpeo C4D. Il progetto, partito nel 2023, vede coinvolti 12 Paesi nell’intento di mettere a punto ed erogare programmi di educazione della persona con diabete di tipo 2 a stili di vita che concorrano a ridurre i fattori di rischio modificabili e il carico della malattia e delle sue complicanze, migliorando salute e qualità di vita degli individui coinvolti. Nei brevi interventi divulgativi si approfondirà il ruolo della ASL ROMA 2 in tale iniziativa e più in generale in relazione ai percorsi di cura e alle innovazioni tecnologiche, e si daranno brevi cenni alle attuali iniziative europee in tema di diabete e malattie non trasmissibili. Al termine dell’evento divulgativo, per i presenti in sede sarà organizzato una visita guidata del sito museale e un piccolo rinfresco.