15 marzo, giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

Ogni anno, il 15 marzo, l'Italia si tinge di lilla per celebrare la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un'importante occasione di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Questa giornata nasce con l’obiettivo di difendere i diritti fondamentali di chi soffre di queste patologie, offrendo loro la possibilità di accedere tempestivamente a un percorso di cura, superando stigma e pregiudizi che spesso ostacolano la diagnosi e il trattamento.

All’interno della ASL Roma 2, il Dipartimento di Salute Mentale ospita uno dei più importanti servizi dedicati alla diagnosi e alla cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Un punto di riferimento per il territorio, che lavora quotidianamente per offrire percorsi terapeutici multidisciplinari ai pazienti e alle loro famiglie, con l’obiettivo di intervenire precocemente ed evitare la cronicizzazione della sintomatologia.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso i DCA è cresciuta sia a livello sanitario che istituzionale. La Regione Lazio ha riconosciuto la necessità di rafforzare i servizi di diagnosi e trattamento, stanziando fondi significativi per potenziare le strutture e ampliare l’offerta terapeutica. Un impegno concreto che conferma la volontà di garantire un supporto efficace e accessibile a chi lotta contro queste patologie.