Anche quest'anno, i Carabinieri Forestali saranno protagonisti della tradizionale “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale dedicata all'educazione ambientale ed alla solidarietà.
Domani, sabato 4 gennaio 2025, alle ore 10,00 i Carabinieri Forestali faranno tappa presso la UOC Pediatria l'Ospedale Sandro Pertini diretta dalla dottoressa Camilla Gizzi, in un evento che rappresenta un ponte simbolico tra natura e umanità, portando con sé un messaggio di speranza e cura, dove da anni questa iniziativa si svolge con grande successo, grazie anche al supporto del personale ospedaliero, sempre entusiasta nel sostenere questo appuntamento speciale.
I Carabinieri distribuiranno gadget educativi e ricreativi come quaderni, matite, cappellini, colori, zainetti in tela e carte da gioco. Piccoli doni che non solo strappano un sorriso, ma offrono anche un'opportunità per un contatto, seppur virtuale, con la natura e i suoi straordinari ecosistemi. L'obiettivo principale della manifestazione è trasmettere ai più piccoli l'amore per l'ambiente, raccontando storie affascinanti sulle 150 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Questi habitat rappresentano veri e propri scrigni di biodiversità, dove specie animali e vegetali uniche continuano a prosperare.
L'epifania sarà dunque un'occasione per celebrare l'amore per l'ambiente e il valore della solidarietà, dimostrando ancora una volta che la natura può essere un potente strumento di guarigione, sia per il corpo che per lo spirito.