L’Azienda Sanitaria Locale Roma 2 aderisce all’iniziativa per offrire visite ginecologiche gratuite sabato 23 e 30 novembre

La ASL Roma 2 partecipa al progetto nazionale “Dalla parte di noi donne”, offrendo visite ginecologiche gratuite nelle giornate di sabato 23 e 30 novembre presso alcune strutture sanitarie, tra cui l’Ospedale Sandro Pertini, l’Ospedale Sant’Eugenio, il Consultorio Familiare Cambellotti e il Consultorio Familiare Pietralata. L'iniziativa, promossa in collaborazione con enti locali, mira a sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della prevenzione ginecologica.

Il progetto “Dalla parte di noi donne” è stato ideato con l’obiettivo di sottolineare il valore della prevenzione per la salute femminile. L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), dalla Fondazione Onda ETS e da Federfarma e coinvolge diverse Aziende Sanitarie italiane, tra cui l’Azienda Sanitaria Locale Roma 2.

"Essere ‘Dalla parte di noi donne’ significa creare spazi dedicati alla salute e alla prevenzione, in cui ogni donna possa sentirsi sostenuta e accolta. Questa iniziativa rappresenta un impegno concreto per rendere la prevenzione ginecologica un’abitudine accessibile a tutte." - dichiara il Dott. Rocco Rago, Direttore Dipartimento Malattie di Genere, Genitorialità, Bambino e Adolescente ASL Roma 2. "Offrire visite gratuite è solo una parte del nostro impegno: vogliamo far sentire ogni donna parte di una comunità che valorizza e promuove la sua salute. Con questo progetto cerchiamo di ispirare una nuova consapevolezza sull’importanza della prevenzione." - conclude il Dott.Francesco Amato, Commissario Straordinario ASL Roma 2.

Accedendo alla piattaforma dallapartedinoidonne.it, sarà possibile registrarsi, prenotare una visita ginecologica gratuita o modificare un appuntamento già confermato nelle date previste, con orario dalle 9:00 alle 19:00, presso i seguenti centri:

  • Ospedale Sandro Pertini - Via dei Monti Tiburtini, 385 - Palazzina B, 1° piano
  • Consultorio Familiare Cambellotti - Via Duilio Cambellotti, 7
  • Consultorio Familiare Pietralata - Via di Pietralata, 497
  • Ospedale Sant'Eugenio - Piazzale dell'Umanesimo, 10, Edificio Vecchio, piano terra

Qualora le strutture raggiungano il numero massimo di iscrizioni, sarà possibile registrarsi in lista d’attesa per essere contattati nel caso si liberassero dei posti. Possono partecipare le donne maggiorenni che non siano in gravidanza, che non abbiano in corso trattamenti per patologie ginecologiche croniche e che non si siano sottoposte a visita ginecologica negli ultimi sei mesi.