UOC Vigilanza Farmacie e Depositi
Direttore: | dott.ssa Loredana Vasselli |
Email: | loredana.vasselli@aslroma2.it |
Telefono: | 06.4143.4816 |
Sede: | Viale B. Bardanzellu, 8 - Piano 9 |
Il mandato di questa UOC è la vigilanza e il controllo delle attività e del rispetto delle normative collegate al commercio, alla corretta conservazione, alla appropriata dispensazione al pubblico e alla movimentazione dei farmaci con particolare riguardo ai farmaci stupefacenti, in tutte le strutture esterne pubbliche, accreditate e private (farmacie convenzionate, grossisti e depositari di medicinali per uso umano, parafarmacie, strutture commerciali ecc.).
La UOC svolge le seguenti attività:
![]() | vigilanza sulla organizzazione e sull’esercizio delle farmacie e dispensari farmaceutici; |
![]() | vigilanza sulla organizzazione e sull’esercizio delle parafarmacie |
![]() | vigilanza sulla organizzazione e sull’esercizio dei grossisti e depositi di medicinali per uso umano |
![]() | vigilanza sulle altre strutture farmaceutiche dell’Azienda; |
![]() | vigilanza sulle strutture sanitarie convenzionate e non; |
![]() | vigilanza su esercizi commerciali autorizzati alla vendita di prodotti senza glutine in convenzione SSN |
![]() | tenuta e gestione albo dei titolari, dei direttori, dei collaboratori e praticanti di farmacia; |
![]() | vigilanza sulle sostanze stupefacenti e psicotrope; |
![]() | rilevazione, affidamento in custodia di sostanze stupefacenti non più utilizzabili; |
![]() | vidimazione e controllo dei registri di entrata / uscita e carico / scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope; |
![]() | distruzione sostanze stupefacenti e psicotrope non più utilizzabili. |
![]() | vigilanza sulle attività commerciali non farmaceutiche gestite dalle farmacie in collaborazione con gli altri competenti servizi della ASL |
![]() | vigilanza, in collaborazione con gli altri competenti servizi ed in particolare con il SISP, sulle attività che comportano manipolazione di farmaci o di altri particolari prodotti ad essi assimilabili soggetti a vigilanza sanitaria, quali piante officinali,cosmetici,alimenti per la prima infanzia |
![]() | educazione sanitaria sul territorio inerente al corretto uso dei farmaci e dispositivi |
![]() | svolgimento delle competenze tecnico-amministrative in materia di autorizzazione alle aperture e allo svolgimento del Servizio ( es turni e ferie, tenuta dei fascicoli ecc) delle strutture farmaceutiche del territorio |
Convenzione per l'assistenza farmaceutica:
![]() | controlli tecnici, da effettuarsi sulle ricette spedite nelle farmacie convenzionate ai sensi del DPR 371/98, segnalazione delle ricette irregolari alla commissione farmaceutica aziendale; |
![]() | addebiti e/o accrediti alle farmacie di prescrizioni irregolari o prescrizioni soggette ad errore di contabilizzazione come previsto dalla convenzione; |
![]() | Commissione farmaceutica aziendale (art.10 DPR n. 371/98); |
![]() | verifica contenzioso farmacie convenzionate con attività di addebito/accredito contabile nei confronti delle farmacie convenzionate della Asl Roma 2 |
![]() | informazione all’utenza circa la prescrivibilità di farmaci, applicazione tickets esenzioni etc; |