Centri per il test HIV e Counseling (CTC)
l virus da immunodeficienza umana, meglio conosciuto come HIV, è il responsabile della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (>AIDS), caratterizzata da un progressivo indebolimento del sistema immunitario e un aumentato rischio di tumori ed infezioni di altra natura. L’infezione avviene in maniera inosservata e può non manifestarsi per diversi anni. Una diagnosi tardiva comporta un ritardo nella terapia e il contagio di altre persone.
I programmi volti ad arrestare la trasmissione dell’HIV sono finalizzati a proteggere l'individuo e la comunità di riferimento e prevalentemente incentrati su interventi indirizzati a modificare comportamenti a rischio. La prevenzione della trasmissione dell'HIV è di tipo:
1. primaria: l'obiettivo della prevenzione primaria è ridurre o eliminare i comportamenti a rischio di infezione, quali rapporti sessuali non protetti, lo scambio di siringhe potenzialmente infette e la trasmissione del virus da madre sieropositiva al figlio durante la gravidanza e l'allattamento
2. secondaria: l'obiettivo della prevenzione secondaria è una diagnosi precoce, indispensabile per impostare la terapia farmacologica necessaria per ridurre la progressione della malattia verso fasi più avanzate e contenere la diffusione dell'infezione alla popolazione.
Per effettuare una diagnosi precoce è necessario effettuare il test per la ricerca del virus HIV, attraverso un semplice prelievo di sangue. Il test è gratuito per tutta la popolazione e l'impegnativa può essere rilasciata dal medico curante o da un Centro per il Test Hiv e il Counseling (CTC), dove si potrà ottenere una consulenza specifica in relazione all'esposizione ed ai fattori di rischio.
La richiesta dell'impegnativa presso i CTC della ASL Roma 2 è possibile rivolgersi al:
- CTC Roma Est - viale B. Bardanzellu 8, Piano 5° Stanza 17 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.30
- CTC Roma Sud - presso l'Ospedale Sant’Eugenio - ingresso da Viale Rhodesia n. 1, dal Lunedì al Venerdì dalle 08.30 alle 14:00
Ritiro Referti HIV
I Test effettuati presso i Centri Prelievi dei Distretti 4-5-6 e del presidio ospedaliero Sandro Pertini dovranno essere ritirati preferibilmente presso il CTC Roma Est
Il referto si può ritirare dopo 7 giorni dal prelievo a seguito di Counseling informativo obbligatorio, come previsto dal DCA U00030/2018
Per informazioni chiamare al numero 06.5100.7022 - email:
I Test effettuati nei Centri Prelievi dei Distretti 7-8-9, della Casa della Salute Santa Caterina della Rosa e dei presidi ospedalieri Sant’Eugenio e CTO dovranno essere ritirati preferibilmente presso il CTC Roma Sud
Il referto si può ritirare dopo 7 giorni dal prelievo a seguito di Counseling informativo obbligatorio, come previsto dal DCA U00030/2018
Per informazioni: chiamare al numero 06.5100.5466 - e.mail:
Il referto può essere ritirato esclusivamente dall'interessato (come previsto dalla legge 135/90 art. 5 comma 4) previa presentazione di regolare documento di identità