|
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
MISURE COVID: modalità di ingresso visitatori: | |||||||||||||||||||||||||||||
L'ingresso ai reparti di degenza, è consentito ad un solo parente, con indosso la mascherina chirurgica anche se è fortemente raccomandato l'utilizzo di una mascherina FFP2. | |||||||||||||||||||||||||||||
Nel caso di presenza di degenti con COVID 19, accertato o sospetto, l'ingresso ai visitatori non è consentito. |
![]() |
Ospedale Sant'Eugenio | Localizzazione sul Territorio |
Piazzale dell'Umanesimo, 10 - 00144 Roma | ||
Indicazioni di Accesso alla Struttura: Può essere raggiunto in automobile G.R.A. uscita 26 direzione centro; in autobus linee 673-676-706-707-714-779-791-780; in metro linea B ( fermata Eur-Fermi).
|
Il complesso ospedaliero è composto da un primo edificio (A) denominato vecchio padiglione e da un secondo edificio (B) denominato nuovo padiglione. |
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Le certificazioni si ritirano, presentando il foglio di richiesta: | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Si richiede a partire dal giorno seguente a quello della dimissione. Il costo è di € 15.00, il pagamento si effettua al momento della richiesta. La Cartella viene consegnata mediamente dopo 30 giorni. La documentazione non ritirata sarà eliminata dopo 180 giorni dalla data di disponibilità. Si può richiedere la spedizione delle certificazioni sanitarie pagando un'aggiunta di € 4,06. Per la spedizione della cartella clinica e' necessario fare un bonifico bancario per un totale di € 19.06 intestato a: ASL Roma 2 BNL - Agenzia 21 - Via Tiburtina, 399 ( codice sportello 6321) Codice IBAN: IT 79 M 01005 03221 000000218020 , causale richiesta cartella clinica ospedale S. Eugenio, fotocopia documento valido fronte-retro, copia vaglia, richiesta con dati del paziente reparto, entrata, uscita, indirizzo e telefono. Il tutto va spedito via fax alla Direzione Sanitaria al n. 06.5100.2549 o tramite email a: N.B. : la cartella non può essere richiesta se il paziente è in Dimissione Protetta. |
|||||||||||||||||||||
DOVE: Edificio A piano terra, Ufficio ritiro Cartelle Cliniche e Certificati dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30; martedì e giovedì ore 14.30 - 17.00 | |||||||||||||||||||||
ORARIO: dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30; martedì e giovedì ore 14.30 - 17.00 | |||||||||||||||||||||
Per informazioni: telefono 06.5100.2645 dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 9.30; martedì e giovedì ore 14.30 - 15.30 | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
|
||
Per visite specialistiche ed esami diagnostico strumentali, la prenotazione va effettuata di persona presso gli Sportelli CUP o telefonicamente al RECUP 06.9939 muniti di prescrizione del Medico di Medicina Generale o specialista di struttura pubblica, compilata in tutte le sue parti compreso il codice di esenzione; Il cittadino, al quale in fase di prenotazione per le prestazioni di primo accesso non sia stato assicurato il tempo previsto dal medico prescrittore attraverso le classi di priorità, può inviare al Direttore Generale della ASL di residenza, in base al D.lgs. n. 124/1998 art.3 commi 10 e 13, una domanda con richiesta di “prestazioni in regime di attività libero professionale intramuraria”. La ASL Roma 2 si impegna ad effettuare la prestazione, nei tempi previsti dalla classe di priorità assegnata, senza prevedere oneri per l’assistito. |
||
Orario Sportello CUP Cassa per analisi cliniche
Attenzione: Presso gli sportelli polifunzionali, le operazioni di ritiro referti, prenotazione visite specialistiche, scelta e revoca del Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera scelta, esenzioni ticket da reddito, tessera TEAM saranno erogate dalle ore 11.00 fino a fine turno.
|
||
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE INTRAMOENIA - tramite il Portale Intramoenia - presso gli sportelli cup |