UOC Urologia
|
Orario Ricevimento Medici di Famiglia:
ore 11.00 – 12.00
Orario Ricevimento Familiari:
ore 12.00 -13.00
La U.O.C. si occupa principalmente di: Patologia chirurgica, endoscopica e video laparoscopica dell’apparato genito-urinario, d’urgenza, di elezione ed in campo oncologico, in entrambi i sessi.
La U.O.C. di Urologia si occupa in gran parte della sua attività alla:
Chirurgia oncologica, spesso integrata con plastiche ricostruttive dell’apparato urinario.
Calcolosi urinaria con litotrissia extracorporea (ESWL)
Trattamento endoscopico della calcolosi del rene, dell’uretere e della vescica.
Trattamento chirurgico dell’incontinenza urinaria maschile e femminile.
Trattamento di tutte le urgenze urologiche che afferiscono al Pronto Soccorso dell’ospedale.
Tutti gli interventi programmati, con esclusione delle urgenze, afferiscono ad una lista di attesa, che prevede una visita preventiva detta “Preospedalizzazione” dove si valuta in anticipo lo stato di salute dei pazienti ed eventuali criticità specifiche.
Dalla “Preospedalizzazione” al ricovero, salvo patologie concomitanti e limitanti l’indicazione ad intervenire, trascorrono circa trenta giorni.
La U.O.C. ha un servizio ambulatoriale giornaliero svolto in sede e presso l’ospedale CTO A. Alesini aperto al territorio.
In tale contesto vengono eseguite:
Visite mediche specialistiche afferenti alla specialità.
Prestazioni strumentali quali: cistoscopie, ecografie dell’apparato urinario, biopsie prostatiche ecoguidate, esami urodinamici.
Piccola chirurgia ambulatoriale.
La U.O.C. si avvale inoltre di un servizio ambulatoriale specialistico, presso l’ospedale S. Eugenio, dove si eseguono le seguenti attività:
Uro-andrologica, (venerdì dalle 8.00 alle 12.00) che si interessa di patologia erettile, di infertilità maschile e di patologia malformativa dell’apparato sessuale maschile
Uro-oncologica (lunedì dalle 8.00 alle 12.00) dove si esegue diagnosi e follow up della patologia neoplastica urologica
Per la calcolosi urinaria (martedì dalle ore 14,30 alle 18.00)
Uro-ginecologica, (venerdì dalle 14,00 alle 17.00) per l’incontinenza urinaria femminile ed il prolasso genito-urinario.
|