Preparazione per ecografie - Pagina informativa
Ecografia Fegato e vie biliari
Se l'esame viene effettuato di mattina il paziente dovrà presentarsi a digiuno. La sera precedente potrà fare un pasto normale.
Se l'esame viene effettuato di pomeriggio, il paziente potrà fare colazione la mattina con the e fette biscottate e dovrà presentarsai a digioni da almeno 8 ore
Ecografia Addome superiore/pancreas/milza/reni
Se l'esame viene effettuato di mattina il paziente dovrà presentarsi a digiuno. La sera precedente potrà fare un pasto normale.
Se l'esame viene effettuato di pomeriggio, il paziente potrà fare colazione la mattina con the e fette biscottate e dovrà presentarsai a digioni da almeno 8 ore
Nei 3 giorni che precedono l'esame evitare: legumi, vegetali, frutta e farinacei.
Ecografia pelvica (ecografia ovarica)
Bere un litro di acqua un'ora prima dell'esame e non orinare.
Ecografia pelvica (in gravidanza)
Sino alla 12^ settimana Bere un litro di acqua un'ora prima dell'esame e non orinare. Nessuna preparazione dal 3° mese in poi.
Portare sempre in visione gli esami precedenti
Ecografia vescica e prostata
Per via sovrapubica, svuotare la vescica. Iniziare a bere due ore prima dell'esame un litro d'acqua e finire di bere un'ora prima dell'esame. Non orinare.
Portare in visione gli esami precedenti
Ecografia prostata con sonda transrettale/biopsia prostatica
Praticare 3 ore prima dell'esame un clistere di pulizia intestinale (clisteri pronti in farmacia). Svuotare la vescica ed iniziare a bere due ore prima dell'esame un litro d'acqua e finire di bere un'ora prima dell'esame. Non orinare.
Portare in visione gli esami precedenti ed il dosaggio PSA effettuato negli ultimi tre mesi antecenti l'esame.
Ecografia addome completo
Se l'esame viene effettuato di mattina il paziente dovrà presentarsi a digiuno. La sera precedente potrà fare un pasto normale.
Se l'esame viene effettuato di pomeriggio, il paziente potrà fare colazione la mattina con the e fette biscottate e dovrà presentarsai a digioni da almeno 8 ore
Nei 3 giorni che precedono l'esame evitare: legumi, vegetali, frutta e farinacei.
Bere un litro di acqua un'ora prima dell'esame e non orinare.
Portare in visione tutti gli esami precedenti