Centri Vaccinali (da 12 mesi compiuti a 100 anni .. e oltre)

  1. 4 Dist.
  2. 5 Dist.
  3. 6 Dist.
  4. 7 Dist.
  5. 8 Dist.
  6. 9 Dist.

4 Distretto Sanitario

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo via Cerchiara, 98

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal Lunedì al venerdi 8,30-12,30
dal lunedì al giovedì 14,00-16,30

 

   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 8,30-12,30

 

5 Distretto Sanitario

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo via Telese, 80

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal lunedì al venerdì 8,30 - 12,40
martedì e giovedì 14,00 - 16,30
   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 11,00-12,00

punto logo via degli Eucalipti, 14

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal lunedì al sabato 8,30 - 13,00
martedì e giovedì 14,00 - 17,00
   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 8,30-11,30

 

 

 

6 Distretto Sanitario

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo via D. Cambellotti, 11

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal Lunedì al venerdi 8,30-12,30
martedì e giovedì 14,00-16,30

 

   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 10,00-12,30

 

7 Distretto Sanitario

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo via Cartagine, 85

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal Lunedì al giovedì 8,30-12,10 e 14,00-16,30
Venerdì 8,30-12,10
   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 8,30-11,30

punto logo via Monza, 2 06.5100.6666 dal Lunedì al giovedì 8,30-12,10 e 14,00-16,30
Venerdì 8,30-12,30

 

 

8 Distretto Sanitario

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo

via San Nemesio, 21

(presso CTO)

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal Lunedì al giovedì 8,30-12,40 e 14,00-16,40
Venerdì 8,30-12,40
   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 8,30-11,30

 

9 Distretto Sanitario - ex XII Municipio

 

Indirizzo

Telefono

Orari Previo Appuntamento

punto logo via Ardeatina, 1227

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal lunedì al sabato 08,30 - 12,40
Lunedì 14,30-16,30
Martedì 14,00-17,30

   

Orario Consulenze:

dal lun al ven 8,00-12,30

punto logo via Ignazio Silone, 100

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

dal Lunedì al venerdì 8,30-12,40
Lunedì e giovedì 14,30-16,30
   

Orario Consulenze:

lun , mer e ven 12,15-13,30

punto logo via Frignani, 83

06.5100.6666

dal lunedì al  venerdì:

ore 8,30-17,30

Lunedì, mercoledì e venerdì 8,30-12,00
Martedì e giovedì 8,30-12,40
Martedì 14,00-16,30
   

Orario Consulenze:

lun , mer e ven 11,00-12,15

gio 15,00-16,30

 

Viaggiatori all'Estero

 

Sede

Telefono

Modalità di accesso

punto logo Via San Nemesio, 21 (CTO)

06.5100.6666

(dal Lunedì al venerdì)

ore 8,30-17,30

- Per appuntamento telefonico

- On-Line sul PORTALE VACCINI

- prenotando di persona al centro vaccinale dal lunedì al venerdì ore 8.30-11.30



Le dieci regole del viaggiatore

1. Un mese prima di partire effettuare le vaccinazioni o le profilassi necessarie
2. Valutare l’assicurazione sanitaria da attivare
3. Evitare di mangiare carne e pesce crudi, salse all’uovo e frutta non sbucciata
4. Evitare l’acqua del rubinetto e delle fontane, non usare ghiaccio,
5. Usare il profilattico nei rapporti sessuali occasionali
6. Portare antipiretico, antibiotico ad ampio spettro e crema cortisonica
7. Portare il kit garze, disinfettante e siringhe
8. Portare repellenti per zanzare con protezione del 20 al 5=%
9. Seguire, se necessario, la profilassi antimalarica
10. Non sottovalutare gli episodi febbrili al rientro dal viaggio

 

Per cosa vaccinarsi

VACCINAZIONI INDICATE NELLE SEGUENTI AREE GEOGRAFICHE
• Africa Sub-sahariana: vaccino anti Febbre Gialla, antiepatite A-B, antimeningite meningococcica, antipneumococcica, antitifico, antidifto-tetano-polio, eventualmente anti-rabbico pre-esposizione, anti-colerico per os.
• Cina, Subcontinente Indiano: antiepatite A-B, antimeningite meningococcica, antipneumococcica, antitifico, antidifto-tetano-polio, anti-rabbico pre-esposizione, anti-colerico per os, antinfluenzale nel periodo epidemico, antiencefalite giapponese (quest'ultimo in base al tempo di permanenza, alla stagione, alla visita in aree rurali, etc.)
• America meridionale e Centrale : antiepatite A-B, antimeningite meningococcica, antitifico, antidifto-tetano-polio, anti Febbre Gialla (zone amazzoniche), anti-colerico per os
• Sud Est Asiatico Oceania : antiepatite A-B, antimeningite meningococcica, antipneumococcica, antidifto-tetano-polio, antinfluenzale nel periodo epidemico, antiencefalite giapponese (quest'ultimo in base al tempo di permanenza, alla stagione, alla visita in aree rurali, etc.), anti-rabbico pre-esposizione, anti-colerico per os

L'APPROCCIO AL VIAGGIATORE PREVEDE:

• consulenza pre-viaggio, con valutazione epidemiologica con riferimento alla meta del viaggio, al rischio di esposizione, alla tipologia e alla durata e alle condizioni immunitarie di base del viaggiatore, e indicazione per le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate.
• triage pre-vaccinale con la valutazione dello stato di salute del soggetto per escludere eventuali controindicazioni alle vaccinazioni.
• esecuzione della vaccinazione. La schedula di vaccinazione per i viaggiatori è semplice e sicura. Esistono anche schemi vaccinali che si possono attuare in modo rapido ed efficace al fine di proteggere, anche se non completamente, i "last minute". Più vaccini si possono somministrare contemporaneamente nella stessa seduta vaccinale.
• inserimento dei dati anagrafici del paziente e del vaccino somministrato nell'Anagrafe Vaccinale
• certificato vaccinale
• Rilascio del certificato internazionale di avvenuta vaccinazione anti- Febbre Gialla su apposito modello approvato dall'OMS.
• indicazione alla chemio-profilassi anti-malarica
• informazioni e consigli ai viaggiatori sui principali rischi legati ai viaggi internazionali (rischi infettivi, ambientali, climatici, comportamentali.