E' stato presentato il 6 giugno 2022, presso l'aula Montalcini dell'Ospedale S. Eugenio il progetto Curare@casa.
Avviato in fase sperimentale nel novembre 2021, il progetto, ormai consolidato in due distretti sanitari della ASL Roma 2, mira a garantire la continuità assistenziale al termine dell'assistenza ospedaliera.
Alla presenza dell'Assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, il Direttore Generale della ASL Roma 2, Giorgio Casati, il Direttore Sanitario della ASL Roma 2, Giuseppe Gambale, il Dirigente dell’Area Rete integrata del Territorio della Regione Lazio, Antonio Mastromattei e di Direttori Generali delle ASL e delle aziende Ospedaliere del Lazio, con la moderazione del Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, sono stati analizzati i protocolli operativi del progetto da estendere al tutto il territorio della ASL Roma 2.
Questi prevedono un percorso di prevenzione e/o riduzione delle complicanze neuro-cognitive e psico-comportamentali causate da una prolungata degenza ospedaliera, la riduzione della quota di accessi inappropriati al Pronto Soccorso degli anziani fragili con patologia acuta o cronica riacutizzata e l’accesso tempestivo in ospedale del paziente che necessita di riospedalizzazione anche attraverso il telemonitoraggio e la telemedicina con la collaborazione dei Medici di medicina primaria.