Si è svolto questa mattina nell'Aula magna della Casa della Salute S. Caterina in via Niccolò Forteguerri il convegno "La nuova sanità del territorio più vicina alle persone per ridurre le disuguaglianze".
Relatori del convegno l'Assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, il Direttore Generale della ASL Roma 2, Giorgio Casati, il Direttore Sanitario della ASL Roma 2, Giuseppe Gambale, il delegato del sindaco di Roma Capitale Monica Moriconi.
Presenti inoltre i direttori di distretto territoriale della ASL Roma 2, i presidenti dei municipi interessati, i rappresentanti del Tavolo Misto Permanente delle associazioni di volontariato della Asl Roma 2 ed i rappresentanti dei sindacati.
Il convegno ha analizzato le prospettive future dell'offerta sanitaria territoriale in termini di prestazioni ed in relazione al fabbisogno sanitario della popolazione. Indispensabile per realizzare quanto previsto una piena e fattiva collaborazione tra la Regione Lazio e le ASL territoriali al fine di dare seguito all’evoluzione sanitaria prevista in base al piano PNRR.
Le innovazioni previste nel prossimo futuro, riguarderanno per la ASL Roma 2:
- 23 Case di continuità dove il cittadino potrà trovare tutti i servizi sanitari di base, il Medico di Medicina Generale e il Pediatra, gli specialisti ambulatoriali e altri professionisti;
- 7 Centrali Operative Territoriali, ovvero hub tecnologicamente avanzati per la presa in carico del cittadino e per il raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e della rete di emergenza-urgenza;
- 4 Ospedali di Comunità, ovvero strutture sanitarie della rete territoriale a ricovero breve e destinati a pazienti che necessitano interventi sanitari a bassa intensità clinica. Sono strutture intermedie tra la rete territoriale e l’ospedale.
Il piano prevede inoltre l'adeguamento sismico degli ospedali esistenti e l'acquisto di apparecchiature di ultima generazione che consentiranno una risposta sanitaria sempre più all'avanguardia.