Il 2 dicembre 2021, con modalità residenziale e virtuale presso Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani, si è svolta la cerimonia di consegna dei Bollini Rosa da parte dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) nella quale è stato nuovamente riconosciuto ai Presidi Ospedalieri della ASL Roma 2 l’impegno e l’attenzione nella cura di patologie al femminile.
Per il biennio 2022 - 2023 l'Ospedale Sandro Pertini e l'Ospedale Sant'Eugenio sono stati premiati ognuno con 3 bollini rosa, massimo riconoscimento che testimonia l'offerta di servizi sanitari rivolti alle donne.
La valutazione delle strutture ospedaliere e l’assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da oltre 400 domande, ciascuna con un valore prestabilito, suddivise in 15 aree specialistiche più una sezione dedicata alla gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari.
Tre i criteri di valutazione tenuti in considerazione, la presenza di: specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented, l’offerta di servizi relativi all’accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale) e infine il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
Qualità e appropriatezza delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, elementi indispensabili per assicurare uniformità di accesso alle prestazioni, sono evidenziate dagli ospedali con i Bollini Rosa che vengono valutati e premiati mettendo in luce percorsi inerenti sia alle specialità con maggior impatto epidemiologico nell’ambito della salute femminile, sia a quelle che trattano patologie che normalmente colpiscono entrambi i generi, nonché l’accoglienza e l’accompagnamento alle donne e i servizi offerti per la gestione di vittime di violenza.
- Visite: 4936