Da oggi, mercoledì 14 settembre è partita la campagna di somministrazione dei test salivari molecolari nelle scuole “sentinella” Italiane. La ASL Roma 2 ha aderito alla campagna ed effettuato il primo appuntamento nel Lazio nel plesso scolastico G. Pallavicini alla presenza dell'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Ai gruppi di studenti, gli operatori sanitari hanno spiegato le procedure di prelievo del campione salivare ed hanno effettuato la prima somministrazione.
Si tratta di una procedura mini invasiva, totalmente indolore, in cui un tampone dalla forma di un cotton fioc dovrà essere passato in alcune zone della bocca per un determinato periodo di tempo prima di riporlo nel contenitore.
Tale procedura, prima spiegata, poi illustrata in un leaflet colorato lasciato ai ragazzi, sarà poi ripetuta in un secondo momento presso la propria abitazione con le medesime procedure per l’autosomministrazione e dovrà essere consegnato al referente COVID scolastico.
La ASL ritirerà i campioni che saranno inviati al laboratorio di Microbiologia per la valutazione strumentale ed il conseguente referto.