Prenotazione Prelievi Ematici nei centri prelievi e visite specialistiche domiciliari

"EVITIAMO LA FILA"

Si comunica che dal 15/6/2020 per poter effettuare prelievi ematici (analisi del sangue) e per la prenotazione delle visite specialistiche domiciliari, si dovrà prenotare la prestazione al ReCUP 06. 9939 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00 OPPURE direttamente alla ASL Roma 2 al numero 06.5100.6650 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00. L'operatore comunicherà l'orario dell'appuntamento. Al fine di evitare assembramenti, si prega di attenersi all'orario indicato.

 

 

 

INFORMAZIONI UTILI SUL CORONAVIRUS COVID-19

 

computer 8   PORTALE CORONAVIRUS
FORM elettronico per comunicare chi ha soggiornato o è stato a contatto a qualsiasi titolo con una zona a rischio di infezione ed eventuale sintomatologia. Utilizzare questo FORM anche per indicare sintomatologie.
     
phone 5  

Per Informazioni - Numero Verde ASL ROMA 2:

800.938.851
Orario dal lunedì al venerdì ore 8.00-18.00 - Sabato ore 8.00-13.00

PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI LIBERA SCELTA:

Nel caso in cui un vostro assistito abbia effettuato un test sierologico con risultato positivo, presso i laboratori privati accreditati è possibile effettuare un tampone con accesso diretto inviando un'email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando ricetta di prescrizione tampone, il risultato del test sierologico,  nome, cognome, Codice Fiscale, email e cellulare dell’assistito.

 

Procedura per la gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-Cov-2

 

 

INDAGINE SIEROPREVALENZA SCUOLE

Come da disposizione della Deliberazione Regionale n.472, i Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e fino al secondo grado (compresi istituti professionali), statali, paritarie e non, dei servizi educativi per l’infanzia - gestiti dallo Stato, dagli enti locali in forma diretta o indiretta - e delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e non presenti nel territorio della ASL Roma 2, sono invitati ad inviare il format XLS contenente i nominativi degli operatori scolastici che desiderano sottoporsi volontariamente al test ad:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza alle Direzioni di Distretto competenti per territorio:
- Municipio 4: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Municipio 5: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Municipio 6: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Municipio 7: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Municipio 8: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Municipio 9: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Sarà compito delle Direzioni di Distretto programmare la successiva calendarizzazione e l’invio all’interessato del giorno e ora per l’esecuzione del prelievo nella sede distrettuale limitrofa, dove si effettuerà il test sierologico presentando l'apposito modulo di consenso informato.

Nel contempo, si informa che esiste anche la possibilità di poter autonomamente inserire le anagrafiche degli operatori scolastici nella piattaforma aziendale Gestione Emergenza COVID19 da parte di un Responsabile in ambito scolastico, individuato dal Dirigente scolastico, al quale verranno rilasciate le credenziali di accesso e per il quale è necessario compilare il modulo ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di tutela della riservatezza personale (art.13 del regolamento 2019/679/UE).

Per la fase successiva e per opportuna conoscenza si comunica che la negatività all'esame verrà inviata in modalità automatica tramite la mail specificata dal soggetto interessato all'atto della trasmissione dei file. In caso di positività, invece, l'utente verrà contattato tramite SMS/telefonicamente dal Servizio Igiene Sanità Pubblica (SISP) della ASL Roma 2 e verrà fissato un appuntamento presso un drive-in per l'esecuzione del tampone molecolare naso-faringeo.

Per ciò che concerne gli alunni fragili è stata istituita un'agenda dedicata, su cui effettuare la prenotazione telefonica al 800.938861 (call center ASLROMA2).

 

pdf Regione Lazio - Indicazioni Operative Elelnchi istituti scolastici pdf Regione Lazio - Allegato 1 - Delibera Giunta Regionale DGR 472 del 21_07_2020
   
Numeri Utili

Numero di emergenza Unico Europeo (NUE) - 112

Numero Ministero della Salute - 1500

Numero Regione Lazio: 800.118.800

 

NEWS FOTOGRAFICHE

Venerdì, 30 Settembre 2022 18:54

“Budget di salute” nel Distretto 9   Il giorno 29 settembre, il Direttore Generale della...

Martedì, 21 Giugno 2022 12:24

Con il patrocinio dell’AILS - associazione italiana lotta alla sclerodermia, allestito un...

Martedì, 21 Giugno 2022 12:00

L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato accompagnato dal Direttore generale...

Giovedì, 09 Giugno 2022 17:29

E' stato presentato il 6 giugno 2022, presso l'aula Montalcini dell'Ospedale S. Eugenio il...

Giovedì, 24 Marzo 2022 13:34

L'incontro odierno per la formazione dei Responsabili unici del Procedimento (RUP) e Direttori...

Giovedì, 03 Marzo 2022 16:02

Sono stati il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, assieme all'Assessore alla...

Martedì, 01 Marzo 2022 18:16

Si è svolto questa mattina nell'Aula magna della Casa della Salute S. Caterina in via Niccolò...

Lunedì, 14 Febbraio 2022 18:34

La campagna di sensibilizzazione e contrasto alla violenza sulle donne “Amami e Basta” lanciata...

Lunedì, 17 Gennaio 2022 10:03

Si è svolto il 2 febbraio, presso l'aula magna Levi Montalcini dell'Ospedale Sant'Eugenio, L'Open...

Lunedì, 20 Dicembre 2021 15:55

[data-gutter="2%"][data-nb="1"]:not(.ckadvancedlayout) [data-width="100"]...

Venerdì, 03 Dicembre 2021 15:05

Nella giornata odierna una equipe medica della ASL Roma 2 ha varcato i cancelli di Piazzale Dino...

Venerdì, 03 Dicembre 2021 11:49

Il 2 dicembre 2021, con modalità residenziale e virtuale presso Sala Zuccari del Palazzo...

Mercoledì, 01 Dicembre 2021 15:15

E’ iniziata questa mattina 1° dicembre l’attività del nuovo HUB vaccinale della ASL Roma 2. Alla...

Martedì, 23 Novembre 2021 17:32

“Il Direttore Generale della ASL Roma 2, Giorgio Casati, assieme al Generale di Corpo d’Armata...

Mercoledì, 17 Novembre 2021 10:08

Mercoledì 17 novembre ricorre la giornata mondiale della prematurità. La ASL Roma 2 aderisce...

Lunedì, 15 Novembre 2021 16:55

Sabato 13 novembre, si è tenuta presso il Santa Caterina una iniziativa volta a rilanciare la...

Mercoledì, 13 Ottobre 2021 10:19

Sono stati consegnati oggi i riconoscimenti agli operatori sanitari ed amministrativi della ASL...

Martedì, 14 Settembre 2021 13:34

Da oggi, mercoledì 14 settembre è partita la campagna di somministrazione dei test salivari...

Giovedì, 29 Aprile 2021 14:31

L’ASL Roma 2 aderisce alla "Giornata Internazionale dell’Igiene delle Mani" del 5 maggio che...

Martedì, 20 Aprile 2021 20:34

È stato inaugurato oggi il secondo hub vaccinale della Asl Roma 2 alla presenza del Ministro alla...

  • Back
  • Next

NEWS FOTO VISITE ISTITUZIONALI

Martedì, 09 Marzo 2021 12:09

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha visitato l’Hub Vaccinale La...

Martedì, 26 Novembre 2019 12:57

Il ministro Roberto Speranza ha scelto, come prima visita del suo incarico istituzionale,...

Lunedì, 22 Luglio 2019 11:00

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti accompagnato dall'Assessore alla Sanità e...

  • Back
  • Next