UOC Medicina
|
Ricevimento familiari:
Lunedì-Mercoledì-Venerdì 13.00 – 14,00
Orario colloquio dei Medici MMG:
da Lunedì a Venerdì dalle 9,00 alle 13,00
L'U.O.C. di Medicina Interna è dedicata alla gestione completa (diagnosi, terapia e follow up) di pazienti acuti e complessi di competenza internistica provenienti in urgenza dal PS (Pronto Soccorso/DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) dell’Ospedale nonchè dalle altre Unità Operative e dalle strutture ambulatoriali dell’Azienda. La caratteristica della Medicina interna, sia in urgenza che in elezione, è la “presa in carico” globale del paziente, spesso affetto da numerose patologie croniche ed in polifarmacoterapia, che richiede attenta valutazione delle priorità cliniche in una continua relazione di cura centrata sul rapporto medico/paziente (e medico/familiare). La Medicina interna è la specialità della “persona” che affronta i problemi clinici ed assistenziali con la metodologia del ragionamento clinico complesso, utilizza in questa ottica le più moderne ed attuali pratiche diagnostico-terapeutiche e considera la Comunicazione strumento indispensabile del processo di cura.
Attività:
Degenza Ordinaria (Long e Week)
La Medicina è dotata di 56 posti letto (degenza cosiddetta Long, per ricoveri in urgenza ed in elezione) inseriti nella piattaforma di degenza dell’Area medica dell’Ospedale Pertini organizzata per intensità di cura (con possibilità di postazioni monitorizzate).
Per il ricovero programmato di pazienti per i quali sia prevista una durata di degenza di 5 giorni (dal Lunedì al Venerdì) può essere utilizzata la Degenza ordinaria cosiddetta Week, dotata complessivamente di 12 posti letto ed inserita nell’Area medica per intensità di cura.
Day Hospital (DH)
Il DH è utilizzato per la gestione dei pazienti stabili che necessitano di trattamenti farmacologici intensivi e/o di lunga durata somministrati per via endovenosa con necessità di osservazione per la comparsa di eventuali complicanze e/o effetti collaterali.
Day Service
Il Day service con il PAC (Pacchetto Ambulatoriale Complesso) Somministrazione di Farmaci è utilizzato per offrire ai pazienti possibilità di avvalersi delle opportune terapie in maniera organizzata e nei tempi più adeguati
ll PAC Ipertensione è dedicato all’inquadramento diagnostico di pertinenza, impostazione ed ottimizzazione della terapia, valutazione del rischio cardiovascolare nonchè stratificazione prognostica dei pazienti.
Ambulatori
Sono presenti attività di ambulatorio di Medicina Interna e Reumatologia .
Il percorso di follow-up post-dimissione (a prenotazione diretta da parte dei Dirigenti medici della UOC) per la gestione della cronicità è dedicato in particolare ai pazienti affetti da Scompenso cardiaco ed in TAO (terapia anticoagulante orale) per Fibrillazione Atriale e Tromboembolismo venoso.
I ricoveri in regime di Week Hospital e DH e le attività ambulatoriali sono programmati dal personale medico specialistico secondo le esigenze del caso clinico - Prenotazione tramite CUP ed apposite Liste d’attesa o tramite Recup per i Follow up dei pazienti dimessi ed in gestione ambulatoriale di continuità.
UOS Endocrinologia
|