Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha visitato l’Hub Vaccinale La Nuvola.
Ricevuto dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dall’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato, dal direttore Generale della ASL Roma 2, dott.ssa Flori Degrassi, il Presidente Sergio Mattarella ha voluto visitare tutto il percorso vaccinale del centro congressi La Nuvola riconvertito per l’emergenza sanitaria.
Durante la visita il Presidente ha omaggiato con la sua presenza gli operatori sanitari ed il personale scolastico docente e non docente, fruitori della campagna di vaccinazione anti covid complimentandosi con i presenti per l’organizzazione e l’efficienza del centro.
Il Direttore Generale della ASL Roma 2 ha illustrato le modalità operative dei centri vaccinali di competenza territoriale ed ospedaliera che, alla data dell’8 marzo 2021, hanno consentito la vaccinazione anti covid di circa 58.000 cittadini.
- Visite: 594
E’ stato inaugurato, alla presenza del governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dell’assessore regionale alla salute Alessio D’Amato, del direttore generale della ASL Roma 2, Flori Degrassi, dell’amministratore delegato di Eur Spa Antonio Rosati, e del prefetto Matteo Piantedosi il nuovo centro di vaccinazione presso il centro congressuale La Nuvola, il più grande hub di vaccinazioni covid in Italia.
Oltre 3.700 metri quadrati distribuiti su un percorso che rispecchia le fasi della vaccinazione (accoglienza, triage, vaccinazione ed osservazione) in grado di soddisfare un bacino di utenza di oltre 3.000 utenti da vaccinare al giorno grazie anche al supporto di 140 operatori sanitari ed amministrativi.
Per il direttore generale della ASL Roma 2, Flori Degrassi la realizzazione dell’Hub ha richiesto un enorme sforzo di progettazione completato grazie allo sforzo delle professionalità interne alla ASL. “Per realizzarla abbiamo scomposto tutto il processo vaccinale e messo in sequenza tutte le sue fasi. Il percorso è completamente informatizzato e gli utenti sono seguiti tramite tablet nei loro vari spostamenti per evitare ritardi ed errori. Sono orgogliosa di averlo realizzato e ringrazio tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita per la salvaguardia della collettività.”
GALLERIA FOTOGRAFICA INAUGURAZIONE
Il Percorso:
1. Accoglienza | ||
2. Attesa pre-Triage | ||
3. Triage | ||
4. Vaccinazione | ||
5. Osservazione post Vaccinazione | ||
6. Consegna Certificazione |
- Visite: 3435