Si comunica che, a partire dal 30 aprile 2018, l'Istituto di Credito della ASL Roma 2 è:
BNL - Agenzia 21 Via Tiburtina, 399 ( codice sportello 6321)
IBAN IT 79 M 01005 03221 000000218020
Si comunica che, dal giorno 9 maggio p.v., il Servizio Autorizzazione Alimenti Speciali e Celiachia, attualmente in via G. Bresadola, verrà trasferito presso la Casa della Salute Santa Caterina della Rosa in
Via N. Forteguerri 4 - 1° piano - stanza 104, con il seguente orario: mercoledì ore 8.30 - 12.00
Si comunica che il giorno 30 aprile le strutture dell'Anagrafe Canina di Via Casale de Merode, 8 e Via La Spezia 30 sarano chiuse per riorganizzazione del servizio. La sede di Via Palmiro Togliatti, 1280 osserverà nello stesso giorno il seguente orario ore 8.30 - 12.00.
Si comunica che, a partire dal 3 aprile, è possibile ritirare a vista, presso gli Sportelli CUP della Roma 2, le attestazioni delle vaccinazioni eseguite.
Previa presentazione di un documento di identità, Il ritiro può essere effettuato da uno dei due genitori esercente la potestà genitoriale, o dal Tutor o dall'Affidatario, senza ...
Il giorno 8 febbraio è stata inaugurata la Stoke Unit nella struttura di Neurologia dell'Ospedale Sant' Eugenio, sita al 9° piano del edificio nuovo. Nella Stroke Unit vi sono 6 posti letto, tutti monitorizzati h24, dedicati alle malattie cerebrovascolare acute (ictus ischemico o emoraggico), mentre nell’area degenza tra gli altri posti letto...
Sabato 3 febbraio è stato attivato l'Ambulatorio di Cure primarie, aperto sabato, domenica e festivi dalle 10,00 alle 19,00 (AMBUFEST) nella struttura sanitaria di Via Rubellia, 2, zona Settecamini.
Le attività previste sono: visita medica di medicina generale, prescrizione di farmaci, visite specialistiche ed esami diagnostici, rilasci...
Il presidio TSMREE di via Casilina 1665 sarà chiuso al pubblico nei giorni venerdì 2 e lunedì 5 febbraio per i lavori di trasloco e riorganizzazione degli spazi adibiti alle attività cliniche.
Si comunica che, il giorno 2 febbraio 2018 alle ore 10.00 , presso la sede di via Filippo Meda 35 nella sala ubicata al piano -1, in ottemperanza a quanto disposto dal DCA U00552 del 13/12/2017, si procederà al sorteggio pubblico al fine di predisporre gli elenchi delle strutture private accreditate da sottoporre alla verifica quinquennale.
L'attività dell'ambulatorio delle vaccinazioni internazionali di via Bardanzellu è momentaneamente sospesa fino al 31 gennaio 2018. L'utenza potrà rivolgersi per appuntamento all'analogo ambulatorio di Via Casale de Merode 8 (tel. 0651006968)
Si rende noto che entro la fine del mese di gennaio 2018 verrà deliberato il Piano Triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018 – 2020.
Le Organizzazioni portatrici di interessi collettivi che abbiano interesse da offrire il proprio contributo sono pregate ad inviare suggerimenti, segnalazioni o proposte c...
Si comunica che a partire dal 01.01.2018 le richieste dei certificati vaccinali per i nati dal 01.01.1948 al 31.12.1984 potranno essere inviate tramite:
- via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak6522cb90f4d8200f9f73c...
Si comunica che, a partire al 18 dicembre 2017, i servizi amministrativi attivi presso Via Monza, 2 (scelta e revoca del medico, l'esenzione ticket per reddito, rilascio tessere STP - ENI, duplicato tessera sanitaria) sono svolti presso gli Sportelli CUP Polifunzionali di:
- Via Nocera Umbra, 110 con i seguenti orari: dal luned' al ven...
Si comunica agli utenti del VI Distretto che, a partire dal 20 dicembre 2017, è possibile ritirare i Buoni per alimenti privi di glutine per l'anno 2018 in Via della Tenuta di Torrenova, 138, 2° piano stanze 221 e 222 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 10.00; martedì e giovedì ore 14.00 - 17.00.
Si informa che il Servizio Interzonale Settore Esame Progetti, per motivi organizzativi e gestionali, a partire dal 11 dicembre 2017 modifica fino a diversa comunicazione il suo orario di ricevimento pubblico secondo il seguente orario: mercoledì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30.
...
Si comunica che dal 1° dicembre 2017:
- l'Ufficio Assistenza all'Estero sito in via degli Eucalipti, 14 effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì ore 9.00 - 12.00;
- l'Ufficio Assistenza all'Estero e Indiretta sito in Viale B. Rizzieri, 226 effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico...
Si comunica che a partire dal 20 novembre 2017:
l'Ufficio Protesico sito in Via Bresadola, 56 è stato trasferito presso la sede di Via Casilina 395 con i seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00 - 12.00 e il martedì ore 15.0 - 17.00.
il Servizio di Medicina Legale sito in Via Casilina, 395 è stato trasferito presso la sede di Via Bresa...
Il giorno 19 ottobre 2017, nell’Aula Magna della struttura sanitaria di Via Forteguerri, 4 si è tenuto l’incontro per la presentazione della Rete informatizzata diabetologica della ASL Roma 2.
Il Coordinatore aziendale per la diabetologia, dr. Rocco Bulzomì, ha presentato ai Responsabili dei Centri Diabetologici pubblici aziendali ...
Si comunica che, a partire da mercoledì 1° novembre 2017, la sede del Servizio Farmaceutico di Via Bresadola, 56 verrà trasferito presso i locali del Servizio Farmaceutico di Via Casilina 395 – II piano.
Il servizio seguirà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 12.00; martedì e giovedì ore 15.00 – 17.00
I reca...
Si comunica che, a partire da lunedì 9 ottobre 2017, la sede del S.I.S.P. di via Casale de Merode sarà chiusa al pubblico, con l'eccezione degli accertamenti sanitari connessi a casi notificati di malattie infettive e all'ambulatorio delle vaccinazioni internazionali.
Tutte le restanti attività sono trasferite presso la sede del Se...
Si comunica che è attivo il servizio online per segnalare un caso di corruzione di cui si è venuti a conoscenza. In nessun caso l’identità o altri dati identificativi del segnalante saranno violati. Il servizio è presente nella Pagina “Prevenzione della corruzione” nella Sezione Amministrazione trasparente.
Si comunica che a partire dal 1° settembre 2017 sarà attiva sul sito www.aslroma2.it nella Sezione "Vaccinazioni", già consultabile, una piattaforma informatica con la quale sarà possibile (previa registrazione) richiedere l’attestazione e/o la prenotazione per i vaccini e un numero telefonico unico per ricevere informazioni ed eve...
Si comunica che è stato pubblicato, a norma del DCA n. U00441 del 22.12.2014, l’Elenco delle organizzazioni di trasporto per pazienti dializzati che operano sul territorio della ASL Roma 2.
Per la consultazione sul sito www.aslroma2.it dalla Home page: Servizi --> Contributi e Rimborsi
Il progetto HERO (Housing: an educational European ROad to civil rights), promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, è arrivato primo, al bando per la cooperazione, per l’innovazione e lo scambio di nuove pratiche, sul tema dell’Educazione per gli adulti per il programma europeo Erasmus+/2016 con la partecipazione della Fond...
Si comunica che a partire dal 18.07.2017 l'Ufficio per l'accoglienza ricoveri RSA sarà trasferito da Via Cartagine, 85 a Via N. Forteguerri, 4 piano terra stanza T 7. L'orario è Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 9.00 - 13.00
Si comunica che a partire dal:
- 15 giugno il CAD di Via Forteguerri, 4 è trasferito presso la sede di Via degli Eucalipti, 14.
- dal 1° luglio il CAD di Via Orvieto, 43 seguirà il seguente orario: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 9.00 - 12.30; sabato ore 15.00 - 18.30.
Mercoledì 7 giugno, presso la sala Montalcini dell'Ospedale Sant’Eugenio, i dodici partecipanti al corso Progetto ArSalus, tenutosi presso il laboratorio allestito nel reparto di Unità Spinale del CTO “A. Alesini” di Roma, dopo mesi di formazione hanno presentato i loro lavori di arte orafa. Il Progetto, nato dall'incontro tra l'Associazione Parapl...
Si comunica che l'Ufficio Accoglienza per l'ospitalità nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A.) ASL Roma 2 è sita in Via Cartagine 85 - 2° piano stanza 206 con il seguente orario: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00 - 13.00.
Per l'accesso in RSA sono newcessari i seguenti documenti: 1) modello certificazione medica (DCA N. 431/212) c...
Si comunica che:
- dal 1° giugno 2017 il Servizio di esenzione ticket per patologia sito in Via Bresadola, 56 verrà trasferito presso il Presidio Integrato Santa Caterina della Rosa in Via Niccolò Forteguerri 4 - 1° piano stanza 101 con il seguente orario dal lunedì al sabato ore 8.30 - 11.30; martedì e giovedì dalle ...